Titolo: Signori, il delitto è servito
Titolo originale: Clue
Un film di Jonathan Lynn con Tim Curry, Eileen Brennan, Madeline Kahn, Christopher Lloyd, Michael McKean, Martin Mull
Genere: commedia, giallo
Durata: 94 min
Anno: 1985
Voto: 3,5/5
Un invito misterioso per una cena elegante in un castello tutt'altro che accogliente: da qualsiasi prospettiva la si guardi, questa situazione sembra sempre da evitare. I 6 invitati hanno la stessa impressione ma la curiosità prende il sopravvento. La signora White, il colonnello Mustard, la signora Peacock, il professor Plum, Miss Scarlett e il signor Green - questi i loro nomi in codice - verranno accolti dall'austero maggiordomo Wadsworth (Tim Curry) e diventeranno i protagonisti di una serata a base di misteri e omicidi.
 |
|
Sala da biliardo, serra, cucina: si passeggia al fianco di sei personaggi misteriosi ma familiari e si (ri) scoprono storie e spazi noti da una nuova prospettiva. Signori, il delitto è servito, irriverente commedia del 1985 scritta e diretta da Jonathan Lynn su un soggetto di niente meno che John Landis, porta lo spettatore all'interno del tabellone dell'iconico Cluedo, gioco da tavola che tanto spesso anima i lunghi pomeriggi delle feste natalizie. Non si osserva più lo svolgimento dall'alto ma si incrociano gli sguardi di ogni pedina che qui, finalmente, prende vita con un pizzico di follia. Sì, forse un po' più di un pizzico!

Tutti i passaggi e le svolte sono orchestrate con precisione, con ammalianti trucchi degni del più riuscito romanzo giallo di Agatha Christie. I tre finale alternativi - due possibili e uno vero - sono il tocco di classe che permette di trasformare in cinema quello che fino a poco prima sembra una peculiarità del gioco da tavolo impossibile da riprodurre sul grande schermo. Non tutti i personaggi sono ugualmente appassionanti ma è impossibile non rimanere stregati dall'istrionico Tim Curry, vero mattatore della serata con delitto. L'assurdo intreccio di questo film sopra le righe cattura e non lascia scampo: quanto è bello perdersi in ipotesi e congetture sull'identità dell'assassino?
Non ne sapevo nemmeno l'esistenza. Se non fosse stato per te non penso avrei scoperto questo film ☺☺ sembra però molto carino ☺
RispondiEliminaAnch'io l'ho scoperto da poco: una piacevole visione a sorpresa tra una partita a Cluedo e l'altra in questo periodo :)
EliminaUna decina d'anni prima avevano fatto un film vagamente simile, ovvero Invito a cena con delitto, dove nel cast c'era anche Truman Capote. Comunque visti entrambi qualche anno fa. :)
RispondiEliminaHo già sentito parlare di questo film ma non ho mai avuto occasione di recuperarlo. Segno e incrocio le dita per una visione a breve: sembra essere il mio genere :D
EliminaNe ho parlato anche io sul mio blog. Uno dei miei film preferiti, però la versione non doppiata ha un quid in più :)
RispondiEliminaCiao
Aonaran