"Licorice Pizza" di Paul Thomas Anderson
Titolo: Licorice Pizza Un film di Paul Thomas Anderson con Alana Haim, Cooper Hoffman, Sean Penn, Tom Waits, Bradley Cooper, Benny Safdie, Maya Rudolph, Skyler Gisondo, John C. Reilly Genere: commedia, drammatico, sentimentale Durata: 133 min Anno: 2021 Voto: 5/5 ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ San Fernando Valley, 1973. Disarmata da dimostrazioni di inaspettata sicurezza e maturità da parte di un adolescente, l'annoiata assistente fotografa venticinquenne Alana Kane ( Alana Haim ) accetta - non senza riluttanza - di uscire a bere qualcosa con il divertito e divertente attore quindicenne Gary Valentine ( Cooper Hoffman ), suo insistente corteggiatore. Tra improbabili slanci imprenditoriali e bisticci per imprevisti e incomprensioni reciproche, l'insolita coppia si avventura per le strade pulsanti dell'immaginario californiano degli anni Settanta sempre in corsa contro il tempo, cercando di trovare il proprio percorso e scopo in un mondo sopra le righe. Ma sullo sfondo di eccentrici episodi...
Mi piace molto questa rubrica *__*
RispondiEliminaUtile per quando si va all'estero e si vogliono vedere le location più amate :P
Spero proprio che possa essere uno spunto anche per questo :)
EliminaChe poi la bellezza del film risplende proprio grazie a queste straordinarie location ;)
RispondiEliminaLa La Land E' Los Angeles tanto quanto Los Angeles E' La La Land. Questo film incarna alla perfezione le speranze e i sogni della città di Hollywood, uno spirito che solo in quei luoghi si può riconoscere :)
Eliminagrande!!
RispondiEliminaanche noi da qualche mese abbiamo lanciato una rubrica simile e sinceramente mi ero perso i precedenti numeri della tua, che a questo punto cercherò di recuperare quanto prima...
anch'io sono appassionato di location cinematografiche e quando viaggio cerco di non farmi mancare l'occasione di visitare qualche posto reso celebre da qualche film...
non ho grandi suggerimenti da darti, anzi credo che prenderò in prestito la tua idea di inserire nel post anche una geolocalizzazione...
non ho idea di come fare ma ci studierò (ho visto che tu hai usato open Street map)...
Ciao,
Vincenzo
Ciao Vincenzo! Sì, è un ritorno dopo un lunghissimo letargo ;)
EliminaHo cercato di dare una nuova veste a questa rubrica unendo la mia passione per il cinema, quella per i viaggi e la mia strana passione per la cartografia e topografia (deformazione universitaria credo) :D
Guarda, per la mappa interattiva ho utilizzato umap, un tool molto semplice ed essenziale che sfrutta openstreetmap. Giocando un po' con le impostazioni si riescono a realizzare anche mappe niente male!
Grazie per essere passato!