Titolo: Il labirinto degli spiriti
Titolo originale: El Laberinto de los Espiritus
Autore: Carlos Ruiz Zafon
Anno: 2016
Voto: 5/5
Anni 50, Spagna. La voce di Fermin riporta il lettore nella Barcellona cupa, sinistra e quasi gotica conosciuta ed amata nei primi tre libri della tetralogia del Cimitero dei Libri Perduti. Il labirinto degli spiriti torna ad avventurarsi tra i più affascinanti e pericolosi intrighi che si intrecciano all'ombra dell'iberico regime di Franco, fatto di minacce e silenzi. Alicia Gris, determinata e sfuggevole, è l'astuta e coraggiosa guida all'interno di questo labirinto di segreti ed enigmi: chiamata ad indagare sull'improvvisa scomparsa di Mauricio Valls, ministro per la cultura e le arti, la ragazza farà luce sugli angoli più bui del passato di un'intera città e nazione, un passato che ha stretti legami con quello della famiglia Sempere.

"La saga avrebbe avuto buoni e cattivi, e mille tunnel attraverso i quali il lettore avrebbe potuto esplorare una trama caleidoscopica che somigliasse a quel miraggio di prospettive che avevo scoperto con mio padre nel cuore del Cimitero dei Libri Dimenticati."
Sono passati nove lunghissimi anni dall'inizio di uno splendido viaggio, animato da personaggi e avventure indimenticabili. Tutto ebbe inizio con L'ombra del vento, una lettura che sa essere un'esperienza autentica e rara come poche altre. Il gioco dell'angelo e Il prigioniero del cielo hanno aggiunto dettagli e intrecci ad una trama che ha saputo arricchirsi con i suoi pregi ma anche con i suoi piccoli difetti. Con il quarto capitolo è arrivata una conclusione spettacolare e appassionante che presenta nuovi personaggi e tematiche riunendo magistralmente tutti i fili conduttori dei precedenti romanzi. Nonostante questo, ancora una volta, Carlos Ruiz Zafon riesce a regalare un racconto capace di avere una sua voce ben distinguibile da quelle dei precedenti capitoli.
Questa volta la Barcellona finora conosciuta, tenebrosa e surreale, è avvolta da un clima di avventura dai forti connotati gialli polizieschi. C'è un personaggio illustre e controverso è scomparso, c'è una traccia da seguire, ci sono degli indizi da seguire per un'improbabile coppia investigativa. Lo sviluppo narrativo, tuttavia, è completamente diverso da quello tradizionale. Il labirinto degli spiriti è il volume più concreto e crudo della tetralogia ma anche quello che riesce meglio a coniugare con tali aspetti la visione sognante e poetica dell'intera serie, giocando abilmente con toni, tempi e ritmi differenti. Sul finale questa grande avventura emoziona con personaggi femminili forti, genuini, capaci di cercare e poi scegliere la propria strada nel mondo. Alicia, Isabella ma anche Ariadna e Bea. Poco importa quanto spazio venga a loro dedicato: tutte sanno lasciare il loro indelebile segno.
"Ho saputo fin dall'inizio che volevo vivere tra i libri e ho iniziato a sognare che un giorno le mie storie potessero finire in uno di questi volumi che tanto veneravo. I libri mi hanno insegnato a pensare, a sentire e a vivere mille vite."
Passato, presente e futuro si intrecciano facendo conoscere ed amare ulteriormente i suoi personaggi più importanti ma anche quelli secondari, unendo generazioni ed epoche e descrivendo crescite e trasformazioni. Ogni figura del racconto non è una semplice pedina ma una penna ricercata, con una sua autonomia, perfettamente in grado di scrivere, pagina dopo pagina, la propria storia. I diversi racconti, stili e timbri si intrecciano dando vita a quella che è stata, è e sarà una delle migliore esperienze di lettura che un lettore possa vivere.
E, voltata l'ultima pagina, sarà difficile trattenere le emozioni...
Ciao,Fede :) Sono davvero contenta che Zafon abbia soddisfatto anche te :) E mi ritrovo in ogni tua parola :)
RispondiEliminaZafon, nonostante qualche piccolissima delusione, è una vera garanzia! Lettura splendida :D
Elimina