Titolo: Dickens - L'uomo che inventò il Natale
Titolo originale: The Man Who Invented Christmas
Un film di Bharat Nalluri con Dan Stevens, Christopher Plummer, Jonathan Pryce, Simon Callow, Donald Sumpter, Miriam Margolyes
Genere: biografico, commedia, drammatico
Durata: 104 min
Ambientazione: Stati Uniti
Anno: 2017
Voto: 2,5/5
Ingressi trionfali, scroscianti applausi e l'intero pubblico di lettori ai suoi piedi: è questa l'accoglienza riservata a Charles Dickens (Dan Stevens) durante il suo viaggio negli Stati Uniti. Al suo ritorno in patria, tuttavia, il clima è ben diverso. Manca l'ispirazione per un nuovo romanzo capace di catturare le vicissitudini dell'era vittoriana ed appassionare un pubblico alla ricerca di storie e insegnamenti altrettanti genuini. Alcuni incontri speciali metteranno in moto gli ingranaggi di intuizioni che porteranno alla scrittura di Canto di Natale, animato non solo dall'immaginazione ma dai più piccoli e familiari aspetti della realtà.

Qual è il racconto natalizio più amato e rielaborato della storia? Sì, esatto, è proprio la storia di Scrooge nata dalla penna di Dickens nel lontanissimo 1843. Sono, infatti, innumerevoli gli adattamenti televisivi e cinematografici che si basano sul celebre libro dell'autore britannico. Dickens - L'uomo che inventò il Natale, però, non è uno di questi. Questo film di produzione irlandese-canadese, infatti, si concentra sulla figura dell'apprezzato scrittore, mettendone in scena i tratti più esuberanti e le convinzioni meno condivise dai suoi contemporanei. Intorno al protagonista si sviluppa un turbinio travolgente di personaggi, alcuni provenienti da Canto di Natale altri dalla famiglia di Dickens. Difficile, spesso, distinguerli: i secondi sembrano avere molti aspetti in comune con altri personaggi dickensiani.
Affascinante, osservare, sul grande schermo le difficoltà di un autore davanti ad una pagina bianca, il suo rapporto con le opere e quello con la realtà che lo circonda. Questo film, perfetto per famiglie nel pieno del clima festivo, non spinge a fondo l'acceleratore sugli aspetti appena citati ma li affronta in superficie con l'obiettivo di intrattenere un pubblico senza troppe pretese. Il compito viene affidati a un Dan Stevens che sembra trovarsi perfettamente a suo agio nei panni del mattatore di turno ma che, in alcuni passaggi, carica fin troppo il personaggio con esuberanza arrivando a farlo sembrare una sorta di Sherlock armato di penna e calamaio. Plummer è uno Scrooge ironico e cinico, ben caratterizzato anche se non esaltante. Lo stesso si può dire per un gruppo di interpreti che prendono parte ad una storia che scorre lieve e soffice senza troppi intoppi né momenti memorabili.
Il risultato è quindi un film natalizio senza infamia né lode, da gustare con leggerezza nel giusto periodo dell'anno.
Domanda: è meglio di Saving Banks o peggio?:D
RispondiEliminaGuarda, io sono tra le file di chi ha adorato Saving Mr. Banks quindi... peggio :)
Eliminaahhaah è la peggiore delle risposte XD.
EliminaNel senso, io ho odiato il film Saving mr Banks. Ma a questo punto il film su Dickens potrebbe essere al contrario un capolavoro per me: quindi sarò costretto a guardarlo :D
questo me lo segno per quando sarà disponibile xD
RispondiEliminaPer il prossimo Natale direi che va benissimo ;)
EliminaL'ho snobbato completamente all'uscita. Forse lo recupererò il prossimo Natale.
RispondiEliminaNiente di imperdibile, sia chiaro eh! Una visione occasionale sotto le feste potrebbe starci però :)
Elimina