Titolo: La festa prima delle feste
Titolo originale: Office Christmas Party
Un film di Josh Gordon e Will SPeck con Jason Bateman, Olivia Munn, T.J. Miller, Jennifer Aniston, Kate McKinnon, Courtney B. Vance, Jillian Bell
Genere: commedia
Durata: 105 min
Ambientazione: Stati Uniti
Anno: 2016
Voto: 3/5
L'arrivo delle festività non significa semplicemente interminabili pasti con familiari e regali sotto l'albero. Una costante del mese di dicembre è, infatti, la cena/festa di Natale. Può essere organizzata con gli amici di sempre, con i vecchi compagni di scuola/squadra oppure con i colleghi di lavoro, ma non può mancare. Sembrano pensarla in questo modo anche i dipendenti della Zenotek, un'azienda informatica che, a causa di percentuali di crescita inferiori alle aspettative, sembra essere ad un passo dalla chiusura o, almeno, questo è quello che ha deciso l'A.D. Carol (Jennifer Aniston), sorella del più esuberante ed istintivo Clay (T.J. Miller), determinato a non infrangere la tradizione della festa. Ad aiutarlo ci saranno i colleghi di sempre, Josh (Jason Bateman) e Tracey (Olivia Munn), che sfrutteranno l'occasione anche per stringere un decisivo accordo per salvare l'azienda.

Non serve cercare grandi messaggi esistenziali oppure plot twist innovativi e sconvolgenti: La festa prima delle feste - un vero Office Christmas Party come ben ricordato dal titolo originale - è la più classica delle commedie americane, quel genere tipico dei simpaticoni oltreoceano che sembra, però, non invecchiare né stancare mai in ogni sua trasformazione. Quest'ultima, datata 2016 e curata dal team Gordon & Speck (4 film e un paio di episodi di Flaked nel curriculum), non si allontana dai canoni ma aggiunge gli aspetti più comici legati alle feste natalizie, sfruttando con ironia cliché e stereotipi del folle mondo degli uffici.
Prima della visione, però, bisogna stringere un accordo: è indispensabile staccare la spina da tutto e da tutti per riuscire ad apprezzare un film che, per scelta e natura, non ambisce a nulla in più del puro e folle divertimento avventurandosi anche, in certe situazioni, sul confine del politicamente corretto. Se, infatti, in alcuni passaggi rievoca problematiche come crisi e perdita del posto lavorativo, il film per la maggior parte della sua durata non si prende sul serio e si tuffa volentieri in svolte alla Project X animati da un cast all-star di attori comici apprezzati su più fronti. Il più fastidioso problema, accettato il patto iniziale, è probabilmente proprio un gruppo di interpreti fin troppo popoloso che, in particolare nella prima parte, fatica a trovare il giusto spazio.
Alla fine, però, si ride senza pretese per poco meno di due ore in spensieratezza e il film diventa, a suo modo, una piccola festa in cui, inizialmente, regna lo smarrimento generale ma poi, quando l'atmosfera si carica e lo spettatore si lascia andare, il divertimento un po' folle prende il sopravvento.

Visto, non tanto ma m'è piaciuto, una piccola recensione la scriverò dopo le feste, comunque son d'accordo con te ;)
RispondiEliminaNiente di eccezionale, vero. Spassoso nella sua semplicità :)
Elimina