Titolo: La legge della notte
Titolo originale: Live by Night
Un film di Ben Affleck con Ben Affleck, Zoe Saldana, Elle Fanning, Brendan Gleeson, Chris Messina, Sienna Miller, Chris Cooper
Genere: noir, drammatico, giallo
Durata: 128 min
Ambientazione: Boston, Tampa
Anno: 2016
Voto: 2,5/5
Quando alla regia c'è Ben Affleck un salto al cinema è quasi d'obbligo. Lo stesso non si può dire del Ben Affleck attore che, tuttavia, se diretto da se stesso riesce a trovare anche un suo perché. Ai tempi dell'uscita non riuscii a gustare al cinema La legge della notte, quarto lungometraggio dietro alla cinepresa per il ragazzone di Berkeley. Questa pellicola rappresenta il secondo adattamento cinematografico di un best-seller di Denis Lehane, simbolo di una rinnovata collaborazione con Ben Affleck a distanza di quasi dieci anni da Gone Baby Gone. Il buon materiale di partenza sembra promettere un paio d'ore di interessante intrattenimento ma il film avrà soddisfatto le aspettative?

Fine anni Venti, negli Stati Uniti il proibizionismo ha ormai dimostrato di essere un completo fallimento su ogni fronte. Le strade di una Boston fumosa pullulano di gangster e piccoli malviventi che hanno visto nel crimine di piccole o grandi dimensioni e nel contrabbando di alcolici le loro uniche ragioni per imporsi nella società oppure sopravvivere. E' una città in cui o si ha potere o si accettano le regole del boss di turno quella in cui Joe Coughlin (Ben Affleck) torna dopo i difficili tempi di guerra. Svaniti i sogni e le illusioni dell'ingenua gioventù, il protagonista dovrà trovare il suo ruolo tra difficili relazioni familiari, emozioni, amicizie e amori che segnano il suo inevitabile destino.
Gli anni Venti e il principio dei Trenta non sono certo materiale nuovo sul grande schermo. La lista dei film ambientati in quei periodi è veramente infinita e, recentemente, sono parecchio gettonati. Pochi film, però, hanno saputo trattarli con originalità senza rimanere vittima delle loro tipiche atmosfere, immagini e musiche. Live by Night, purtroppo, soffre questa prova, rimanendo troppo legato agli stereotipi dell'epoca oppure ai grandi gangster movie della storia del cinema. Se nella prima parte la storia regge grazie a introduzioni di personaggi ben costruite e sequenze coinvolgenti (la rocambolesca fuga dopo la rapina), al cambio di ambientazione il film affanna nel caldo di Tampa dilungandosi inutilmente, lasciando poco spazio a personaggi interessanti - la curiosa trasformazione della giovane Loretta interpretata da Elle Fanning - e soprattutto limitandosi a portare in scena i costumi dell'epoca: intendo letteralmente cappelli dall'ampia tesa e giacche dalle spalle larghe. L'antipatia di Sienna Miller, infine, non aiuta.
Non un brutto film ma semplicemente una visione da affrontare senza troppe pretese, peccato. Per me, prima delusione da Ben regista.
Commenti
Posta un commento