Serie nuove, serie che ritornano e recuperoni dell'ultimo minuti: è il momento del primo di tanti SerialTeller!
 |
Genere: mistery, thriller, drama
Lingua originale: inglese
Stagione: 1
|
Omicidio di una giovane ragazza. Già visto. La principale sospettata è la sua compagna di stanza, di famiglia benestante e dallo stile di vita sopra le righe. Combinazione poco riuscita di qualcosa di già visto. Tutto questo "riutilizzo" potrebbe sembrare un'acuta strategia di Freeform che strizza l'occhio a fan orfani di Gossip Girl, ai prossimi nostalgici di Pretty Little Liars e agli amanti degli eccessi di The Royals. L'ambientazione londinese dovrebbe completare la confezione con un tocco chic capace di rendere il tutto più accattivante. E invece no. Per riuscire nell'impresa, per non stancare o, addirittura, per non infastidire, servono personaggi capaci di distinguersi, nel bene o nel male. In Guilt ci sono solo insipide figure in grado solo di irritare sempre più puntata dopo puntata. Dovrei aggiungere qualcosa? Credo di no, è già stato difficile andare oltre la seconda puntata,
Voto prima stagione: 3
 |
Genere: azione, fantascienza
Lingua originale: inglese
Stagione: 1
|
Viaggi nel tempo? Esiste qualcosa di più abusato nel mondo del cinema, delle serie tv e dei libri? Probabilmente no. Nonostante questo, però, questo tema continua ad affascinarci in tutte le sue forme e di conseguenza i prodotti d'intrattenimento ad esso legati pullulano. Da appassionata non posso che esserne felice.
Timeless mi ha incuriosito per la sua storia, non troppo originale, ma abbastanza accattivante, con il suo essere fortemente strutturata ad episodi ambientati in varie epoche. Un po' di leggerezza, in mezzo a tanti show impegnativi non guastava e così, qualche settimana fa sono salita a bordo della macchina del tempo guidata dallo scienziato Rufus Carlin che, insieme alla storica Lucy Preston e al militare Wyatt Logan, fa parte del team che ha il compito di fermare, tra un'epoca e l'altra, l'imprevedibile criminale Garcia Flynn. E così, tra una puntata e l'altra, si affrontano intrighi nazisti al fianco di Ian Flaming, si vive una serata adrenalinica in compagnia di Bonnie & Clyde e si scoprono creativi retroscena della missione Apollo 11 conoscendo anche Katherine Johnson: questi e altri avvenimenti sono i tasselli di un puzzle più ampio di 16 puntate che uniscono fantascienza ad azione in una corsa indietro nel tempo per scoprire le origini e le motivazioni di una pericolosa organizzazione segreta. Come già detto, non si tratta di niente di innovativo ma sicuramente di una buona visione che, nella sua leggerezza e spensieratezza, riesce a far riscoprire piccoli dettagli del passato. E quindi, dopotutto, con affetto e simpatia si perdonano anche le ingenuità disseminate qui e là. Consigliata ma senza troppe pretese.
Voto prima stagione: 6
Commenti
Posta un commento