Titolo: Rogue One: A Star Wars Story
Un film di Gareth Edwards con Felicity Jones, Diego Luna, Ben Mendelsohn, Donnie Yen, Mads Mikkelsen
Genere: fantascienza, azione
Durata: 133 min
Anno: 2016
Voto: 3/5
Sono pochi i franchise che possono vantare quattro decenni di successi sul grande schermo. Sono ancora di meno quelli che sanno di poter contare su un nutrito gruppo di appassionati che riesce a perdonare perfino i peggiori passi falsi. Infine, sono rarissimi i casi in cui un franchise riesce ad incantare e ad affascinare ben tre generazioni. Star Wars è tutto questo e a partire dal lontano 1977, anno dell'uscita del primo rivoluzionario capitolo scritto e diretto da George Lucas, è riuscito a conquistarsi un posto nell'Olimpo cinematografico cercando sempre di aggiungere tessere all'immenso universo mitologico della Galassia di Luke Skywalker. Non si può negare che alcune scelte abbiano avuto motivi puramente commerciali ma, dopotutto, bisogna considerare che questo prodotto ha stravolto a modo suo la cultura pop entrando nell'immaginario comune con gadget e costumi che hanno aperto nuove vie per le strategie promozionali e di merchandising.
Star Wars, tuttavia, ha sempre mantenuto un solido ed indistruttibile legame con il suo passato, con la tradizione. Per questo si può in parte giustificare la decisione di avviare il nuovo ambizioso progetto di Star Wars Anthology, serie di spin-off capace di approfondire alcuni passaggi delle prime due trilogie pur mantenendo un buon grado di libertà rispetto al percorso tracciato in passato. Rogue One è il primo di questi esperimenti narrativi e può vantare, senza dubbio, un cast in buona forma. Nei panni della ribelle e determinata protagonista vi è infatti Felicity Jones. Il suo personaggio, alle prese con i piani di costruzione della Morte Nera, dovrà affrontare l'astuto Orson Krennic, un antagonista che ha il volto del Ben Mendelsohn di Bloodline. Insomma, questo cast stellare sembrava promette molto, molto bene.

Sin dai primi minuti si capisce che c'è qualcosa che non funziona. Non è la storia, non sono gli effetti speciali o la colonna sonora - entrambi straordinari. E' la strana sensazione di un vincolo silenzioso e soffocante. A mio parere, in questo primo spin-off, la promessa di libertà a livello narrativo non è stata rispettata. Capisco il legame con la tradizione, la necessità di inserire riferimenti ma la condivido fino a quando questa diventa un'ossessione. Non fraintendetemi: questo film è senza dubbio un ottimo prodotto d'intrattenimento, curato e confezionato in maniera accattivante. Il problema è che non aggiunge niente di nuovo a quanto già visto in passato. So che il mio parere probabilmente non sarà condiviso e probabilmente è semplicemente dovuto ad una mia piccola delusione rispetto alle aspettative. Ho amato il gruppo di protagonisti che si regge non tanto sui singoli ma sulla forte presenza scenica dell'insieme che funziona e non annoia. Tuttavia, la suddetta sensazione mi ha stordito particolarmente nella prima parte della visione e non posso non considerare la mia iniziale reazione confusa. Spero di trovare rassicurazioni e risposte ai miei dubbi nel prossimo spin-off perché sì, anche questa volta, ho molta fiducia in una serie che, nonostante tutto, riesce sempre a far vivere momenti straordinari tra viaggi in astronave e scontri galattici.
No, questa volta non concordo.
RispondiEliminaHo trovato Rogue One anni luce dall'Episodio VII, che invece doveva rimportare l'atmosfera della saga ai vecchi albori. Rogue One, da fan quale sono, l'ho trovato molto più Star Wars di quanto non mi sarei mai aspettata, e nno ci contavo proprio per niente. Invece mi ha coinvolta profondamente e trovo che tutti i personaggi siano stati caratterizzati molto bene, nonostante potessero risuotare molto stereotipati, giunti a questo punto.
Mi spiace che non sia stato di tuo gradimento.
Forse, prossimamente, una seconda visione mi farà cambiare le idee. Purtroppo, a pelle, è andata così.. Peccato :(
EliminaA me invece è piaciuto più dell'ultimo Star Wars e alla fine ho anche pianto come una cretina. Ha dei personaggi tagliati con l'accetta ma alla fine in qualche modo ti coinvolge...
RispondiEliminaE niente, penso proprio di essere l'unica a non essere andata in brodo di giuggiole davanti a Rogue One, un buon film che purtroppo non mi ha emozionato come avrei sperato :(
Elimina