Titolo: La bellezza non ti salverà
Autore: Francesca Battistella
Anno: 2016
Voto: 3,5/5
“Giovani e in fondo soli. Volevano qualcuno
che li ascoltasse, che parlasse con loro, che gli concedesse un po’ di
attenzione. Erano prede a buon mercato, disponibili a credere in un futuro
luminoso, pieno di amore e di una passione che li avrebbe trasfigurati.”
Giovani con un prezioso
futuro davanti a loro, ragazzi con sogni e idee da coltivare: Vito, Daniela e
Cristina sono i nomi di tre persone scomparse negli ultimi mesi nel territorio
novarese. Costanza Ravizza, brillante profiler della Polizia di Novara, rimane
profondamente segnata da questi tre casi che sembrano suggerire l’esistenza di
un filo comune intrecciato in una trama criminale ben più ampia ed inquietante.
La protagonista, tuttavia, è stata incaricata di un’altra indagine altrettanto
complessa che cerca di far luce sui loschi traffici delle cosche mafiose nelle
discariche della provincia piemontese. Costanza riuscirà a destreggiarsi
abilmente tra le due difficili investigazioni?
Atmosfere
confuse, incertezze, dubbi, sospetti: la foschia novarese diventa una metafora
di inganni architettati all’ombra della cupola gaudenziana e sulle rive del
lago d’Orta. Lo sguardo attento di Costanza, infatti, in questo romanzo è
rivolto anche allo specchio lacustre piemontese, luogo fiabesco e affascinante
teatro di avvenimenti sospetti ed insoliti. La nuova lussuosa beauty farm di
Arrigo Tanzi Spadaro, rampollo di una famiglia agiata che, tuttavia, nutre il
cattivo vizio del gioco d’azzardo, è l’argomento più discusso dagli abitanti
dei paesi confinanti. Una vecchia conoscenza di Ravizza, Alfredo si è da poco
trasferito nella zona e subito ha notato la presenza di personaggi strettamente
legati alla mafia: non possono essere semplici coincidenze. Dietro l’apparenza
tranquilla e rilassante potrebbero nascondersi segreti ben più pericolosi.

Francesca
Battistella, nel terzo romanzo della serie che vede protagonista Costanza
Ravizza, si fa strada nella nebbia delle ossessioni più spaventose dell’animo
umano. Queste manie sinistre trovano terreno fertile sul web, uno degli aspetti
cardine nello sviluppo della trama. Un dark web capace di creare una rete che
unisce ma che, contemporaneamente, può intrappolare ingenui giovani che nei
network cercano le certezze che mancano nella dura realtà. La storia di La bellezza non ti salverà può, in
questo modo, suggerire anche un’interessante riflessione sulla contemporaneità,
toccando importanti temi di attualità come le aspettative e le speranze dei
giovani.
La narrazione si
muove agevolmente e con grande consapevolezza tra le diverse ambientazioni, in
cui si muove un importante numero di personaggi più o meno approfonditi capaci
di accogliere il lettore alle prese con congetture sulla soluzione del mistero.
Al pari di Costanza, è facile scoprirsi confusi e spaesati, in senso positivo
chiaramente: i dialoghi sussurrati, le frasi sottili e sospese stimolano
l’attenzione e sfidano chi legge a sbrogliare la matassa dei sospetti insieme
alla protagonista che, allo stesso tempo, deve prendere importanti decisioni
che segneranno indelebilmente la sua vita privata.
La grande varietà
dei personaggi è, in conclusione, un punto forte della lettura che, grazie agli
interventi di figure come il simpatico Alfredo e l’affascinante ispettore
Giacomo Anselmi, trova il giusto equilibrio tra tensione e gradevolezza.
Commenti
Posta un commento