Rapida occhiata al calendario: segna il 12 ottobre, mercoledì. Più precisamente il secondo mercoledì del mese. Uhm, questo mi dice qualcosa... ma certo, è il momento di
Cinema2Day, l'iniziativa promossa dal ministero dei beni e delle attività culturali durante la quale è possibile gustare un buon film nei cinema italiani a soli 2 euro. L'intento è quello di fare riscoprire, in nuove e strabilianti forme, il fascino del cinema a grandi o piccini, a cinefili incalliti o spettatori occasionali. Un paio d'ore vissute pienamente su una comoda poltroncina rossa, immersi dalla silenziosa sacralità della sala con la sola luce del proiettore capace di stupirci ad ogni nuova occasione con le sue trasformazioni, le sue storie, i suoi colori e, soprattutto, le sue emozioni. Il cinema è, ancora una volta, pronto ad accogliervi a braccia aperte: lasciatevi trasportare da questa magia!
Per maggiori
info sull'evento.
I consigli di Stories.:
Pets - Vita da animali (The Secret Life of Pets) è l'ultimo scoppiettante prodotto della scuderia Illumination Entertainment, casa di produzione cinematografia 'colpevole' dell'incredibile Minion-mania. Questo ultimo film è senza dubbio IL titolo della settimana: con qualche lontano eco di Toy Story, la pellicola racconta la segreta quotidianità dei nostri amati animali domestici, un po' pestiferi un po' dormiglioni. C'è da divertirsi con buona qualità: anche i critici più scettici hanno dedicato ottime recensioni a questo film d'animazione.

Non c'è autunno degno di questo nome senza un nuovo lavoro di Woody Allen. Il sapore agrodolce dei film dell'occhialuto cineasta di New York ben accompagna la stagione da poco iniziata. Cafè Society, primo film girato in digitale dal regista, ha tutte le carte in regola per diventare uno dei film più interessanti della sua cinematografia. Anni Trenta, un bizzarro protagonista, città statunitensi senza tempo, un cast stellare e raffinata ricerca del dettaglio: non vi bastano questi motivi per correre al cinema?

Il trio di consigli si chiude con un film che alloggia da un paio di settimane nei cinema nostrani. Bridget Jones's Baby è il grande ritorno di una delle figure più iconiche della commedia del XXI secolo. Sbadata, senza filtri, perennemente in crisi: la nostra amata Bridget è cresciuta ma, sotto sotto, non è cambiata così tanto in dodici anni di assenza dal grande schermo. Un nuovo triangolo amoroso e nuove esilaranti situazioni condite da personaggi divertenti e divertiti che ci fanno sentire a casa, facendoci staccare la spina per un paio di ore di relax.

Commenti
Posta un commento