Titolo: Il calcio in giallo
Autore: Aykol, Costa, Giménez-Bartlett, Mavaldi, Manzini, Recami, Savatteri
Anno: 2016
Voto: 3/5
La
squadra scende in campo e subito si dispone secondo lo schema tattico
prestabilito. Si tratta di un team eterogeneo, equilibrato nelle sue parti e
ben allenato. Ogni autore ha un suo punto forte e uno specifico background
culturale. Dalla Barcellona di Giménez – Bartlett, alla Sicilia di Savatteri
passando per la Val d’Aosta di Manzini: gli scrittori della raccolta di
racconti ‘Il calcio in giallo’ si mettono alla prova e giocano con le parole,
le situazioni e, soprattutto, con i misteri regalando brevi storie capaci di
toccare molte tematiche ben diverse da quella principale sportiva.
Il
dream team Sellerio è riuscito a trionfare nel campionato dei lettori?

Fischio d’inizio. Alicia Giménez-Bartlett prende palla e regala un inizio di
partita scattante e convincente con la creatura nata dalla sua penna, Petra
Delicado: la poliziotta spagnola sa muoversi con sicurezza nello spazio a lei
riservato riuscendo a dribblare soluzioni scontate e banali. Passaggio rapido a
Enzo Baiamonte di Gian Mauro Costa che, inizialmente, fatica a mantenere il
controllo del pallone ma che gradualmente prende sicurezza sfiorando tematiche
complesse. Francesco Recami interviene sul cross del compagno di squadra ma
delude con una conclusione un po’ sbrigativa. L’azione riparte con un brillante
Gaetano Savatteri che, con il suo intervento, non si abbassa a compromessi,
andando contro a scommesse e risultati decisi a tavolino. E’ il momento,
quindi, di Marco Mavaldi che solo, davanti alla porta avversaria, non sbaglia
con una narrazione briosa e divertente dai risvolti interessanti. Il risultato
positivo si consolida con la doppietta realizzata da Rocco Schiavone che,
animato dalla pungente ironia di Antonio Manzini, si aggiudica il titolo di Man
of the Match grazie ad una ‘rottura’ sportiva spassosa ed esilarante. La
partita si conclude con Esmahan Aykol che, con toni più seri e riflessivi,
indaga su problemi attuali, gestendo senza fatica il vantaggio della squadra.
La lettura senza dubbio
guadagna un risultato importante e positivo valorizzato soprattutto dall’ampia
gamma di talenti messi in campo in poco più di trecento pagine, capaci di affrontare
con originalità argomenti come immigrazione, corruzione, scommesse clandestine
e molte altre tematiche sociali che segnano profondamente l’attualità.
Recensione pubblicata su ThrillerNord
Commenti
Posta un commento