Buonasera!
Agosto ci sta regalando le sue ultime giornate calde e soleggiate. La stagione autunnale è alle porte. Insieme a Settembre, in libreria, arrivano diversi titoli interessanti e curiosi che senza dubbio diventare protagonisti dei prossimi mesi. Per prepararmi al meglio per le prossime letture ho preparato una piccola 'playlist' di romanzi da segnare.

Le solite sospette di John Niven
Quando Susan - a causa dei vizi nascosti del marito - si ritrova vedova e con la casa pignorata, insieme ad alcune amiche decide di compiere una rapina. Contro ogni probabilità, il colpo va a buon fine, e alle «cattive ragazze» non resta che raggiungere la Costa Azzurra, riciclare il denaro e sparire. Nulla che possa spaventarle, dopo tutto hanno piú di un motivo per riuscire nella loro impresa: andare in crociera e fuggire il brodino dell'ospizio.
Editore: Einaudi
Lo stradivari perduto di John Meade Falkner
Nel 1842, come ogni giovane di belle speranze proveniente da Eton, John Maltravers frequenta l’Università di Oxford, iscritto a uno dei più antichi college inglesi, il Magdalen Hall. Valente violinista, si esercita spesso nel suo appartamento, accompagnato al pianoforte da William Gaskell, studente al New College ed eccellente pianista. In una notte insolitamente calda, quando Gaskell ha appena lasciato il Magdalen Hall, sfogliando gli spartiti lasciati sul tavolo dall’amico, John è attratto da una copia manoscritta di alcune suite. Posa lo spartito sul leggio, toglie il violino dalla custodia e comincia a suonare l’unica suite del libro che ha il pregio di un titolo.
Qualche tempo dopo, alle prime luci dell’alba di una notte insonne dopo aver suonato con incomparabile slancio l’inizio della suite, attaccando di nuovo quell’aria, John volge lo sguardo e, nella luce argentea del mattino, scorge, seduta sulla poltrona di vimini, la sagoma di un uomo…
Editore: Neri Pozza
Un po' di follia di primavera di Alessia Gazzola
Quella di Ruggero D’Armento non è una morte qualunque. Perché non capita tutti i giorni che un uomo venga ritrovato assassinato con un’arma del delitto particolarmente insolita. E anche perché Ruggero D’Armento non è un uomo qualunque. Psichiatra molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica, personalità carismatica e affascinante…
Alice Allevi se lo ricorda bene, dagli anni di studio e dai seminari che ha frequentato con grande interesse, catturata dal magnetismo di quell’uomo all’apparenza rude ma in realtà capace di conquistare tutti con la sua competenza e intelligenza. E con le sue parole.
L’indagine su questo omicidio è impervia, per Alice, ma per fortuna non lo è più la sua vita sentimentale. Ebbene sì, Alice ha fatto una scelta… Ma sarà quella giusta?
Editore: Longanesi

Il turista di Massimo Carlotto
Il Turista è l’incubo delle polizie di mezza Europa. È il serial killer perfetto: cambia sempre città, non ha uno schema fisso e non lascia indizi. Si mischia tra la folla, sceglie le vittime d’istinto, colpisce con ferocia e sparisce. E tutto, nella sua lucida follia, è sempre filato liscio. Poi è arrivato a Venezia e ha ucciso quella donna. Per giorni ha aspettato che il cadavere venisse scoperto, per potersi godere la scena in tv, il terrore che ha seminato. Ma per giorni niente è successo, così è tornato sul luogo del crimine… trovando una sorpresa: nessun corpo, nessuna traccia. E, nascosta nel modellino di una gondola, una telecamera con cui qualcuno lo sta osservando. Stavolta è lui la preda.
Editore: Rizzoli
I custodi di Slade Hill di David Mitchell
Voltato l'angolo di una via di Londra, proprio dove occhieggiano le vetrine di un popolare pub inglese, lungo il muro di mattoni che costeggia un vicolo strettissimo,… se tutto gira per il verso giusto, troverete l'ingresso di Slade House.
Un perfetto sconosciuto vi accoglierà chiamandovi per nome e vi inviterà a entrare. La vostra prima reazione sarà la fuga.
Ma presto vi accorgerete che allontanarsi è impossibile.
Ogni nove anni, l'ultimo sabato di ottobre, gli abitanti della casa - una sinistra coppia di gemelli – estendono il loro particolare invito a una persona speciale, sola o semplicemente diversa: un adolescente precoce, un poliziotto fresco di divorzio, un timido studente universitario.
Ma che cosa succede, veramente, dentro I custodi di Slade House?
Per chi lo scopre, è già troppo tardi…
Editore: Frassinelli
La coppia perfetta di B. A. Paris
Jack: affascinante, avvocato di successo, marito innamorato. Grace: elegante, moglie impeccabile, in pericolo… Chiunque avesse l’occasione di conoscere Jack e Grace Angel penserebbe che sono la coppia perfetta. Lui un avvocato di successo, affascinante, spiritoso. Lei una donna elegante e una padrona di casa impeccabile. Chiunque allora vorrebbe conoscere meglio Grace, diventare sua amica, scoprendo però che è quasi impossibile anche solo prendere un caffè con lei: non ha un cellulare né un indirizzo email, e comunque non esce mai senza Jack al proprio fianco. Chiunque penserebbe che in fondo è il classico comportamento degli sposi novelli, che non vogliono passare nemmeno un minuto separati. Eppure, alla fine, qualcuno potrebbe sospettare che ci sia qualcosa di strano nel rapporto fra Grace e Jack. E chiedersi per esempio perché, subito dopo il matrimonio, Grace ha lasciato un ottimo lavoro sebbene ancora non abbia figli, perché non risponde mai nemmeno al telefono di casa, perché ci sono delle sbarre alle finestre della camera da letto. E a quel qualcuno potrebbe venire il dubbio che, forse, la coppia perfetta in realtà è la bugia perfetta…
Editore: Nord
Ciao:)
RispondiEliminaLa coppia perfetta mi ispira molto!
Speriamo non deluda le aspettative allora :D
EliminaCiao! La coppia perfetta mi ispira moltissimo *-*
RispondiEliminaQuel titolo ha assoluta precedenza! ;)
Elimina