Buondì cari follower!
E' il momento di scegliere da che parte stare. Dovete schierarvi, dovete capire qual è il vostro team. Libro o film? Questo appuntamento con #BookVSMovieChampionship saprà mettervi in difficoltà. Scommettiamo? ;)
Spesso si afferma, senza alcun dubbio, che 'il romanzo era meglio!" - immaginate questa frase letta con un tono molto, molto irritato. Ma veramente vincono sempre le pagine stampate? La supremazia dei libri è così solida? Sono proprio curiosa di sapere le risposte a queste domande.
Vi siete persi qualche appuntamento e non avete ancora votato libro/film preferito delle scorse battle? Nel
post riassuntivo potete trovare tutti i titoli dei diversi appuntamenti.
E ora si parte con una nuova sfida... spaziale!
Il libro

Autopubblicato nel 2011,
L'uomo di Marte è diventato subito un caso editoriale di dimensioni internazionali. Lo statunitense Andy Weir, appassionato di fantascienza sin dalla tenera età, racconta un'incredibile ma probabile - il romanzo è celebre anche per la sua accuratezza nei dettagli scientifici - avventura di un moderno Robinson Crusoe su Marte.
Il film

Inutile dire che il successo riscosso dal libro di Weir non è passato inosservato a Hollywood, dove uno dei più amati registi di sempre ha deciso di realizzare un adattamento cinematografico. Ridley Scott raduna una crew stellare che comprende Matt Damon, Jessica Chastain e molti altri, riuscendo a portare sul grande schermo una storia pazzesca.
Il pensiero di Fede:
Ho atteso molto prima di proporre questa sfida. Questi due titoli, libro e adattamento, sono stati protagonisti delle Top Ten di Stories dello scorso anno. Potete capire, quindi, quanto sia difficile per me sceglierne uno fra i due. Bisogna senza dubbio sottolineare il fatto che entrambi hanno interessanti punti forti. Il romanzo riesce ad approfondire senza risultare noioso la psicologia del protagonista, abbandonato su Marte e completamente solo. Il film, invece, riesce a rendere frizzante ed accattivante il mondo tecnologico, difficile da rappresentare sul grande schermo, raccontando una storia di umanità non un semplice film di esplorazioni spaziali. In conclusione, tuttavia, credo che il libro abbia qualche marcia in più del suo collega al cinema, soprattutto perché riesce a coinvolgere completamente il lettore creando un fortissimo legame con il protagonista sin dalla prima pagina.
E ora è il vostro momento: quale avete preferito tra i due? Cosa avreste cambiato del film oppure del libro? Lasciate un commento qui sotto con la vostro risposta.
I Punteggi (in continuo aggiornamento)
Libro: 1
Film: /
Io voto decisamente il libro, essendo una delle mie letture preferite di sempre.
RispondiEliminaQuando ho visto il film, mesi dopo, sono rimasta delusissima del fatto che abbiano tolto tutte le parti divertenti del libro. Insomma, Mark fa ridere da matti! Però del film ho adorato che abbiano messo Sean Bean nella scena del consiglio di Elrond!XD
Sean Bean idolo indiscusso :D
Elimina