Buon pomeriggio!
Finalmente è arrivata la bella stagione dopo una piovosa falsa partenza. Arriva l'estate e, con essa, i cinema iniziano a svuotarsi. Vi prometto che su Stories. nei prossimi mesi ci sarà sempre un posticino dove parlare di film nuovi ma anche meno recenti. Quindi, se volete, Assaggi di cinema è sempre pronto ad accogliervi a braccia aperte!

Nella rete del serial killer di
Gregory Hoblit con
Diane Lane, Billy Burke
Netflix mi ha aiutato spesso a scoprire film di cui ignoravo bellamente l'esistenza. E' il caso di questa pellicola di cui in passato non avevo mai sentito parlare. Il clic del telecomando di casa è scattato quando, nella collezione dei suggerimenti, è comparso questo titolo accompagnato da una presentazione capace di convincere sia la sottoscritta che mia madre, instancabile appassionata del genere thriller. Un fulmineo salto su Wikipedia - vitale per scoprire che alla regia c'è il responsabile di un film che adoro, Il caso Thomas Crawford - e via a tuffarsi nella strana storia di Jennifer, un'agente della polizia che si occupa di cyber crime, quella oscura parte del web che spesso sfugge alle regole della 'realtà'. La protagonista si ritroverà coinvolta in prima persona in un caso in cui un killer si diverte a torturare persone in diretta web.
Non una brutta visione ma nemmeno un film memorabile. Si tratta, tuttavia, del classico film da serata poco impegnativa, un'occasione in cui non si pretende grande qualità e nemmeno un eccellente svolgimento. Non un thriller per definizione.
Genere: thriller
Voto: 3/5
Point Break - Punto di rottura di
Kathryn Bigelow con
Keanu Reeves, Patrick Swayze
La situazione, in questo caso, è stata ben diversa rispetto a quella raccontata in precedenza. Il quinto film di Kathryn Bigelow è sempre stato uno di quei titolo che, ad ogni passaggio televisivo, ho sempre ignorato
perché tanto so ha memoria la storia, anche solo per sentito dire. Molte pellicole possono vantare questa 'ambita' etichetta. Riflettendo un attimo, però, ho riconosciuto che in passato non ho mai visto per intero
Point Break - Punto di rottura. Era giunto il momento di rimediare, almeno in parte.
Non si può pensare che si tratti di una banale storia di surfisti. Il surf, semplicemente, è l'immagine ideale per rappresentare la storia dei due protagonisti, così diversi per ideali ma incapaci di spezzare il legame di amicizia che li unisce, un legame che arriverà inevitabilmente ad un punto di rottura. Johnny, infatti, è un poliziotto che, indagando su una serie di rapine, si infiltra in un gruppo di surfisti sospettati. Bodhi è, invece, un carismatico ed ammirato componente del gruppo. La pellicola è come un'onda travolgente che avanza con impeto travolgendo con sequenze adrenaliniche e musiche anni 90. Certe sequenze sono da incorniciare!
Genere: azione
Voto: 4/5
Commenti
Posta un commento