Titolo: Licorice Pizza Un film di Paul Thomas Anderson con Alana Haim, Cooper Hoffman, Sean Penn, Tom Waits, Bradley Cooper, Benny Safdie, Maya Rudolph, Skyler Gisondo, John C. Reilly Genere: commedia, drammatico, sentimentale Durata: 133 min Anno: 2021 Voto: 5/5 ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ San Fernando Valley, 1973. Disarmata da dimostrazioni di inaspettata sicurezza e maturità da parte di un adolescente, l'annoiata assistente fotografa venticinquenne Alana Kane ( Alana Haim ) accetta - non senza riluttanza - di uscire a bere qualcosa con il divertito e divertente attore quindicenne Gary Valentine ( Cooper Hoffman ), suo insistente corteggiatore. Tra improbabili slanci imprenditoriali e bisticci per imprevisti e incomprensioni reciproche, l'insolita coppia si avventura per le strade pulsanti dell'immaginario californiano degli anni Settanta sempre in corsa contro il tempo, cercando di trovare il proprio percorso e scopo in un mondo sopra le righe. Ma sullo sfondo di eccentrici episodi...
It's that time of the year. Sì, lo so, lo so. L'Epifania tutte le feste porta via. Siete sicuri, però, che io stia parlando proprio di feste natalizie? Okay che sono sempre in ritardo con i post e i festeggiamenti, ma... Sto parlando della stagione più luccicante, sfavillante, favolosa e, a volte, un po' snervante dell'anno: la stagione dei premi cinematografici più prestigiosi che è stata appena inaugurata, lo scorso 10 gennaio, con la cerimonia dei Golden Globe Awards.
Curiosamente questo periodo coincide con la sessione d'esami del Poli. Che letale combinazione!
Le premiazioni, come le classifiche, le top e le flop ten, mi appassionano da sempre. Molti storcono il naso. Io sono dell'idea che un po' di sana competizione sia sempre più che buona. Per questo, nonostante tutto - critiche, polemiche, assurdità -, amo seguire eventi come questo. Solo da un paio d'anni, però, riesco a seguirli, a viverli live tra streaming che saltano e gentili concessioni di Cielo. E viverli così è tutta un'altra cosa, soprattutto quest'anno! Perché? Scopriamolo insieme!
Best Motion Picture - Drama
The Revenant
Carol
Mad Max: Fury Road
Room
Spotlight
Sono arrivata piuttosto impreparata per questa categoria. Ho visto a pezzi Mad Max, Carol - andrò contro l'opinione di tutti - mi ispira ben poco e i rimanenti, complice la solita simpatica distribuzione italiana sono ancora lontani dal cinema. Tuttavia, sulla fiducia e considerando il capolavoro di Birdman, avrei votato The Revenant, ultima fatica di Inarritu che vede come protagonista un certo Leo DiCaprio, lo conoscete?
Alla vigilia, il mio preferito era senza dubbio The Martian, uno dei miei film preferiti dello scorso anno per molti motivi anche diversi tra loro. Ho, però, avuto il piacere di gustare recentemente anche La grande scommessa e.... ragazzi, non è per niente, ma proprio per niente male! A breve ne parlerò sul blog: spero solo che questo film, uno dei grandi vinti della scorsa luccicante notte, si prenda qualche rivincita agli Oscar.
Best Performance by an Actor in a Motion Picture - Drama
Leonardo DiCaprio in The Revenant
Bryan Cranston in Trumbo
Michael Fassbender in Steve Jobs
Eddie Redmayne in The Danish Girl
Will Smith in Concussion
Beh, vi lascio direttamente alle sue parole.
Best Performance by an Actress in a Motion Picture - Drama
Brie Larson in Room
Cate Blanchett in Carol
Rooney Mara in Carol
Saoirse Ronan in Brooklyn
Alicia Vikander in The Danish Girl
Da outsider a trionfatrice contro ogni pronostico. Supera l'agguerrita Blanchett e si porta a casa il globo. Non resta che attendere il film!
Best Performance by an Actor in a Motion Picture - Musical or Comedy
Mr Robot ha vinto qualche premio ed è l'unico che non avevo mai sentito nominare... dovrò recuperare. Mentre altre premiazioni mi sono piaciute moltissimo!
Oh, ma tutti a prendere in giro Rooney solo perché s'è vestita da sposa cadavere?! :-) Ci sono diverse cose nella categoria commedia che non mi hanno convinta, ma il premio a Mr. Robot (che non mi aspettavo io, ma non si aspettava nemmeno il cast) ha fatto breccia nel mio fragile e tenero cuoricino. Pazienza per Gaga.
Le immagini e la musica pubblicate su questo blog sono copyright delle case editrici, degli autori e delle agenzie che ne detengono i diritti. Pertanto la loro pubblicazione totale o parziale non intende violare alcun copyright e non avviene a scopo lucro. Qualora i rispettivi Autori si sentano lesi nei proprio diritti, sono pregati di contattarmi e in seguito provvederò a rimuovere il materiale in questione.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
Mr Robot ha vinto qualche premio ed è l'unico che non avevo mai sentito nominare... dovrò recuperare. Mentre altre premiazioni mi sono piaciute moltissimo!
RispondiEliminaOh, ma tutti a prendere in giro Rooney solo perché s'è vestita da sposa cadavere?! :-)
RispondiEliminaCi sono diverse cose nella categoria commedia che non mi hanno convinta, ma il premio a Mr. Robot (che non mi aspettavo io, ma non si aspettava nemmeno il cast) ha fatto breccia nel mio fragile e tenero cuoricino. Pazienza per Gaga.