Titolo: Steve Jobs
Autore: Walter Isaacson
Data pubblicazione: 2011
Valutazione: 5/5
"Poesia e ingegneria fuse insieme, arte e creatività intrecciate con la tecnologia."
Dall'alba dei tempi, il mondo della conoscenza si (vuole) dividere nettamente in due: arte e scienza.
Di conseguenza, ognuno deve necessariamente riconoscersi in queste categorie. Nascono così le lunghe diatribe tra liceo classico e scientifico, materie umanistiche e scientifiche e facoltà universitarie ad esse connesse. Ah, quante discussioni di questo tipo animano i miei viaggi mattutini in treno! Tu che fai Lettere, cosa ne vuoi sapere! Ah beh, e tu che studi Matematica? Continuando, lo stereotipo narra che i valorosi paladini di arte e scienza sono allergici a qualsiasi minimo dettaglio legato alla sfera di conoscenza opposta. E' veramente così?
Da quando ho iniziato l'università e a frequentare il Politecnico a Milano, quotidianamente mi ritrovo a parlare di libri, musica e film. Chi lo dice che lì si vive solo di integrali ed equazioni? Ho molti amici, infatti, che condividono la mia passione per la lettura. Proprio a questi ho consigliato - a dire il vero, ne ho parlato fino alla nausea - la biografia di cui vi sto per parlare. Oh no, ho detto biografia? Bene, la metà dei ben pochi lettori di Stories ora se ne andrà. Attenzione: questa non è una semplice biografia. Ma come, non ha appena detto che lo è? E' un'incredibile ed inesauribile fonte di ispirazione, è una grande esperienza, è una fantastica storia (chiaramente vera). Steve Jobs di Walter Isaacson è tutto questo.

Quest'opera del popolare giornalista statunitense unisce molti mondi, proprio come il personaggio di Steve Jobs, amato oppure odiato, ha saputo innegabilmente avvicinare e fondere arte e scienza. Da anni si parla di questa personalità. La Apple, la sua creatura più famosa, non è una semplice azienda: è diventato un vero e proprio simbolo. Ha saputo trasformarsi, cambiare radicalmente, evolversi e continuamente mettersi in discussione. Proprio come l'uomo che si celava dietro la mela.
Isaacson, però, non si limita ad esporre dati, numeri dei successi di Jobs. Ogni pagina di questa lettura è una sfumatura del carattere di questo incredibile innovatore. La sua creatività, il suo passato, i suoi sbalzi d'umore, i suoi complicati rapporti di amicizia, la sua famiglia. Gioie e dolori, successi e delusioni hanno costellato la vita di Steve Jobs. Tutto trova posto tra le pagine di questa biografia, niente viene trascurato. Una lettura che viene vissuta fino all'ultima frase. La narrazione è più scorrevole di quanto si potrebbe credere. Non fermatevi davanti all'etichetta di 'saggio' e 'biografia'. Scoprite la storia di quest'uomo capace di rivoluzionare completamente un settore in costante sviluppo, non fermatevi a poche immagini, video o informazioni lette distrattamente sul web. Non si può, però, concludere in altro modo che questo:
Stay hungry, stay foolish!
Ciao! Ho amato moltissimo questo libro! Concordo con ogni tua parola =)
RispondiElimina