Titolo: Il rapporto Pelican
Titolo originale: The Pelican Brief
Autore: John Grisham
Data pubblicazione: 1992
Valutazione: 4/5
Avete presente quei titoli, quei nomi che vi suonano familiari anche se non avete la più pallida idea di che cosa possano essere?
Il rapporto Pelican, per molti anni, è rientrato in una categoria. Un film fra tanti, un thriller come altri. Solo dopo aver conosciuto ed apprezzato John Grisham ho scoperto che, in realtà, quella pellicola nasceva dalle pagine di un libro, un vero e proprio bestseller capace di catturare milioni e milioni di lettori di tutto il mondo.
Dovete sapere che da quando ho letto
L'ombra del sicomoro, mi sono letteralmente tuffata in un genere completamente nuovo: il legal thriller. Pur amando la suspense, non avevo mai affrontato questa sfumatura di genere. Amo la letteratura thriller anche per questo: non si finisce mai di trovare nuovi dettagli che prima sfuggivano. Anche
Il rapporto Pelican, parlando di etichette, appartiene a questa categoria, almeno ufficialmente. In realtà, tra le 406 pagine di questo romanzo, di tribunali c'è solo l'ombra. Per questo si distacca molto dalle mie precedenti letture di Grisham.
La storia ruota principalmente intorno a Darby Shaw, giovane e brillante studentessa che, dopo alcune ricerche, trova una connessione tra gli omicidi di due giudici della Corte Suprema. La sua ipotesi, tanto probabile quanto paradossalmente incredibile, si rafforza quando un suo professore, nonché amante, perde la vita nell'esplosione della sua macchina: l'uomo aveva letto il cosiddetto 'Rapporto Pelican' e ne aveva fatto parola solo con un amico dell'FBI. A quanto pare, le indagini della ragazza hanno infastidito qualcuno molto, molto importante.
Un thriller che lega azione e spionaggio ad un semplice pizzico di legal, nella tradizione di Grisham. Anche il mondo del giornalismo trova spazio all'interno di questo turbinio di misteri: il personaggio di Gray Grantham, giornalista d'inchiesta, interpreta un ruolo principale nello sviluppo della storia che coinvolge FBI, CIA e niente meno che la Casa Bianca!
Insomma, una lettura capace di tenervi col fiato sospeso fino alle ultime pagine!

Io ho visto il film, davvero bello! Partecipo al toto Oscar, è un'idea molto carina, domani scrivo la mia lista di candidati!❤ Buona serata!
RispondiEliminaCiao! ^^
EliminaPurtroppo non ricordo benissimo il film: servirebbe una nuova visione ;)
Aspetto le tue scelte allora, a domani!
Ciao! Non ho letto questo libro ma mi ispira =)
RispondiEliminaTe lo consiglio subito allora :D
EliminaUn vero classico, ormai :)
RispondiElimina