Buongiorno carissimi lettori!
Benvenuti ad un nuovo appuntamento della maratona 007 Collection dedicata all'agente segreto più famoso della storia del cinema. Di chi sto parlando? Beh, la sua identità dovrebbe essere sconosciuta ma lui è Bond, James Bond.
Previously on 007 Collection

Dopo due film nei panni di James Bond, Sean Connery non è più un semplice affascinante sconosciuto: è ormai il volto di 007. Questo ruolo è indiscutibilmente stato il trampolino di lancio nel mondo del cinema per l'attore scozzese. Con Agente 007 - Missione Goldfinger (1964) arriva una grande conferma: la saga ispirata ai romanzi di Ian Fleming - che non riuscirà mai a vedere la realizzazione di questa pellicola - non è un fuoco di paglia. Il terzo capitolo è, infatti, un vero e proprio successo sia di pubblico che di critica. I riconoscimenti, però, non giungono solo dal box-office. Goldfinger viene premiato con un Oscar per il miglior montaggio sonoro. Pur essendo una statuetta per una categoria 'tecnica', questo è un passo importante per l'intera serie cinematografica.
Numerosi sono i punti di forza di questa produzione: un villain complesso ed astuto come Goldfinger, una scena iconica incorniciata d'oro nella mente di tutti gli appassionati, una Bond girl diversa dalle precedenti e, soprattutto, la prima memorabile apparizione della superaccessoriata Aston-Martin.
E poi.. come si può resistere alle ammalianti note di Goldfinger cantate da Shirley Bassey?
Voto: 4/5
I bondiani degli anni Sessanta non hanno dovuto aspettare molto per rivedere, per la quarta volta, il loro eroe in azione. Nel 1965, Bond torna al cinema con una nuova rocambolesca avventura: Agente 007 - Thunderball: Operazione tuono. Alla regia del progetto torna Terence Young dopo la pausa del terzo film.
Sin dal prologo, si capisce che questa nuova missione con Bond punterà sul fattore stupore. Effetti speciali, gadget mai immaginati nel passato e combattimenti in situazioni senza precedenti. 007 prende il volo con un jetpack ed affronta gli scagnozzi del numero 2 della SPECTRE nelle profondità delle acque di Nassau.
Il risultato è un ammiccante paio d'ore di eleganza, spettacolo e luccichii in compagnia di lussuosi yacht, location mozzafiato e feste chic. Per alcuni non sarà ai livelli dei precedenti capitoli, ma sicuramente sarà una visione divertente e spericolata.
Indimenticabile, sicuramente, l'imbarazzante tutina da sub arancione indossata da Sean Connery.
Voto: 3/5
I segreti di Bond
Gli anni passano, i film escono nelle sale, 007 cambia volto ma la saga di James Bond rimarrà indissolubilmente legata al nome di Sean Connery.
Con il suo carisma, ha conquistato un'intera generazione di appassionati di cinema. Altri attori, probabilmente, non sarebbero riusciti a trovare la loro strada dopo l'addio al personaggio dell'agente segreto più famoso di sempre. Il talento di Connery, invece, è stato riconosciuto anche in film di grandi registi come Hitchcock, Lumet, Spielberg e molti altri.
Risale al 1988 il maggiore riconoscimento della sua carriera, l'Oscar per il migliore attore non protagonista per l'interpretazione ne Gli Intoccabili.
Nel 2015 si è ritirato ufficialmente dalle scene ma i suoi film rimangono tuttora titoli imperdibili per gli appassionati di ogni genere.
Commenti
Posta un commento