Buonasera carissimi lettori!
Quali sono i migliori film da vedere in queste settimane al
cinema? Eccovi la mia personale selezione in base a quanto visto di recente
nelle sale. Per stasera i film in tv
sono questi – a
cura di
QuestaseraTV. Avete fatto la
vostra scelta? No? Allora non vi resta altro che andare al cinema e godervi una
di queste pellicole. Alcune sono uscite proprio in questi giorni, altre sono un
po’ più datate, ma in ogni caso sono ancora proiettati nella maggior parte dei
cinema o comunque in quelli più grandi.
Youth – La giovinezza. Il tanto acclamato
(ma anche discusso) nuovo film di Paolo Sorrentino vi delizierà con le sue
immagini poetiche, le sue conversazioni infinite e le sue introspezioni sulla
vita e su ciò che si può fare nell’arco dell’esistenza per renderla piacevole
ed appagante. Non è un film per tutti, ma solo per quelle persone che amano la
poesia, l’arte ed ogni sua forma in generale. Rientrate tra queste? Bene,
lasciatevi coccolare da immagini suggestive e da profonde riflessioni di tipo
esistenziale e non divenendo di fatto degli spettatori della vita altrui.

Tomorrowland – Il mondo di domani. Gorge
Clooney torna sul grande schermo con un prodotto Disney che farà innamorare non
solo i più giovani ma anche gli adulti grazie al suo mondo fantastico in grado
di far sognare tutti. Qui la trama si fa ingarbugliata e per certi versi
complessa (gli sceneggiatori avrebbero potuto fare un lavoro migliore).
Protagonista è Casey Newton che, quasi per caso, grazie ad una spilla scopre
come viaggiare in un uno spazio-tempo non ben definito ma comunque in un futuro
distopico. Il suo compito? Salvare la Terra.
Adaline – L’eterna giovinezza. Una storia
quasi romantica quella di Adaline, una donna vissuta nel XX secolo e che
improvvisamente e misteriosamente cessa di invecchiare in seguito ad un
incidente. Quello che potrebbe essere un meraviglioso dono è in realtà un
pesante fardello da portare per sempre sulle spalle perché inevitabilmente, se
dovesse innamorarsi, un giorno o l’altro dovrebbe dire addio al suo uomo. Un
film che viaggia quasi sul genere fantasy ma che poi finisce per essere un
melodramma romantico. Oltre al copione ne apprezzerete anche le ambientazioni
raffinate e l’eleganza dei suoi protagonisti.

The Lazarus effect. Un film horror per metà
thriller che indaga su quello che è il fenomeno delle morti apparenti (di certo,
completamente differente dai 3 titoli precedenti). Come recita il film, dal 380
a.C. ad oggi 36 casi sono stati ricollegati alla sindrome di Lazzaro. Nel tentativo
di riportare in vita persone ormai morte, la dottoressa Zoe McConnell (nota al
grande pubblico per la sua interpretazione nella fortunata serie Dr. House), in
seguito ad un incidente mortale, si ritrova ad essere la prima cavia umana del
suo stesso progetto. Le cose sembrano essere andate bene, ma presto l’intero
team di ricerca si renderà conto che ad essere tornata in vita non è solo Zoe.
Chris Law
Tomorrowland vorrei proprio vederlo ^-^
RispondiEliminaAnch'io voglio assolutamente vederlo! ^^
Eliminaandrò sicuramente a vedere Tomorrowland *___*
RispondiEliminaIn molti lo consigliano!! :)
EliminaDi queste pellicole, ho avuto modo di visionare solo "Youth" . Film che ho amato assai. Ci sarebber Tomorrowland,che non mi par male
RispondiElimina