C'era una volta, in un piccolo cinema del novarese, una ventenne che nel cuore è rimasta bambina. Nonostante la non più tenera età, la ragazza, sotto una rigida e dura corazza fatta di film thriller, action, bio-pic e filmoni senza fine, nasconde un'anima Disney.
I film di questo grandissimo - e sempre più potente - studio di animazione statunitense l'hanno cullata sin dall'infanzia. Si potrebbe dire che è cresciuta a suon di videocassette di Lilli e il Vagabondo, La Carica dei 101, La Spada nella Roccia, Il Re Leone e poi nel nuovo millennio con Gli Incredibili, Alla Ricerca di Nemo e Monster&Co. Negli ultimi anni la passione per questo genere di cinema si è riaccesa grazie anche a film come Saving Mr. Banks, pellicola che ha uno strettissimo legame con il leggendario Mary Poppins del 1964.

E la Disney ha voluto rincarare la dose con l'uscita della versione live-action di
Cenerentola, considerato il più classico tra i Classici Disney. A
Kenneth Branagh - colui che nella mente della ventenne rimarrà sempre Gilderoy Allock - è stato affidato il compito di realizzare un difficile incantesimo come questo: portare sullo schermo, in carne ed ossa, tutti i personaggi del film d'animazione del 1950. Impresa ardua, soprattutto a causa del paragone con la pellicola originale. Ci voleva una magia!

Il merito della riuscita di questo adattamento è quindi, forse, da attribuire ad una Fata Madrina fuori dalle righe interpretata da una splendida
Helena Bonham Carter. La sua breve apparizione non passa inosservata e sicuramente porta una ventata di allegria e spensieratezza, rappresentando probabilmente il momento migliore della visione.
Manca, però, quell'armonico ingrediente che ha reso immortale e leggendario il cartone animato che ha animato l'infanzia di milioni e milioni di bambini: la scena con l'indimenticabile canzoncina - presente solo nella soundtrack ufficiale. Meglio cercare di rimediare a questa mancanza.
Salagadula magicabula bibbidi-bobbidi-bu
Di Lily James che dici quassù?
Bibbidi-bobbidi-bu
Nei panni di Ella, Cenerentola per le amiche e per le sorellastre, troviamo Lily James, attrice che la sopracitata ventenne-al-cinema conosce ben poco. Non si può dire che brilli di carisma quanto le sue costosissime scarpette di cristallo griffate Swarovsky. Tuttavia, la protagonista di Downtown Abbey non delude nè sorprende e porta al lieto fine con onore il film.
Salagadula magicabula bibbidi-bobbidi-bu
Principe Stark, sei bravo anche tu
Bibbidi-bobbidi-bu
L'affascinante Principe Azzurro giunge al castello in sella al suo destriero dopo un viaggio di qualche stagione nelle selvagge terre de Il Trono di Spade. A Richard Madden basta poco per conquistare il pubblico: un bel sorriso e tutto il resto passa in secondo piano.
Anche con Cinderella
e con il bel Azzurro,
la vera star che brilla di più
è bibbidi-Blanchett-bu
Ciò che probabilmente rende particolare un film come questo e che lo distingue dall'omonimo cartone è senza dubbio il contributo di bravi attori. Cate Blanchett, secondo la ventenne-ancora-bambina di questa storia, appartiene a quest'ultima categoria capace di fare la differenza riuscendo ad imporsi in una favola con il ruolo del "cattivone", la Matrigna, l'antagonista che troppo spesso viene banalizzato. La divina, qui in versione crudele, con una semplice espressione catalizza l'attenzione.
La tradizione viene rispettata senza particolari scossoni dovuti ad una carrozza-zucca. La magia della storia di Perrault (e non solo!) volteggia nell'aria della sala per tutta la durata della visione: questo è importante. Gli ingredienti principali di questa nuova pellicola sono, quindi, gli attori e gli sgargianti colori che vivacizzeranno una favola che vi sembrerà di leggere e 'sfogliare' letteralmente per la prima volta e che vi farà tornare bambini.
Non avete ancora visto questo film? Non vi resta che vivere le magie che faranno uscire dal cinema tutti gli spettatori felici e contenti.
N.d.F (Nota di Fede): Non aspettatevi una Fata Madrina che lancia degli Avada Kedavra!
The End
Siiiii...lo voglio vedere assolutamente!!!! *-* Io adoro la Helena Bonham Carter, da lei mi aspetto sempre grandi cose e non mi ha ancora delusa...e se tu me ne parli così bene ancora meglio!!!
RispondiEliminap.s. ieri ho visto Unbroken....è stata una delusione... -.-'
Eheh ti avevo avvisato :)
EliminaQuesto te lo consiglio vivamente se ti piace il genere ^^
Ciao Fede! Questo film mi ispira molto (incredibile, ma vero! ahahah), ma credo che attenderò il dvd per vederlo!
RispondiEliminaps.: mi stavo chiedendo se hai visto la mia nomina al tuo blog per il Liebster Award 2015!! Ero passata ad avvertirti, ma non ho fatto caso se mi hai risposto.