Titolo: Questione di tempo
Titolo originale: About Time
Un film di Richard Curtis con Domhnall Gleeson, Rachel McAdams, Bill Nighy, Margot Robbie, Tom Hollander
Genere: commedia, sentimentale
Durata: 123 min
Ambientazione: Regno Unito
Anno: 2013
Valutazione: 4,5/5
"Viaggiamo tutti insieme nel tempo, ogni giorno della nostra vita, possiamo fare solo del nostro meglio per gustare questo viaggio straordinario."

Come sempre, sono l'ultima a scoprire questo film. Negli ultimi due anni ne hanno parlato sui blog, siti web e su ogni social network. Io arrivo solo ora con un ritardo ingiustificabile degno di TrenItalia. Ragazzi, scusatemi, ma è proprio il caso di dire che è tutta
Questione di tempo!
In passato ho visto quasi tutti i film diretti o scritti dal signor Curtis, nome che non è certamente nuovo nell'ambiente delle commedie sentimentali. Come non ricordare
Love Actually, quello che, probabilmente, è il suo lavoro più famoso. Quest'ultimo ha regalato scenette memorabili e dato inizio al 'sempreverde' genere delle commedie corali che spesso, anche immeritatamente, spopolano al cinema. Una commedia in bilico tra il divertente ed il demenziale, niente di più. Con tutto questo, Curtis non ha fatto altro che rimanere intrappolato nello stereotipo del regista/sceneggiatore di film leggeri tutt'altro che impegnativi.
Per queste ragioni, ai tempi dell'uscita, trascurai miseramente questo film: non mi ispirava particolarmente, probabilmente non era tempo per questa pellicola. Questa è solo una debole giustificazione al mio terribile errore, alla mia distrazione. Si, mi è sfuggito. Fortunatamente la programmazione di Premium lo ha proposto recentemente. E no, questa volta non me lo sono perso per nulla al mondo!
La visione è stata... Proprio come me la immaginavo! Generalmente uso questa formula quando vi parlo di film per cui non ho grandi aspettative. Ora, però, non fraintendetemi: ho amato alla follia questo film, l'ho amato oltre ogni minuto della sua durata (due ore, secondo alcuni eccessive per una commedia).

Lo spunto di partenza non è certo geniale: viaggiare nel tempo. Insomma, di pellicole di questo genere ne sono circolate a migliaia. Ma se voi poteste tornare indietro negli anni per rivivere momenti piacevoli della vostra infanzia, della vostra gioventù sareste felici? Sarebbe come sfogliare le Pagine della vostra vita. Un po' come quelle che hanno reso che hanno reso celebre Rachel McAdams, protagonista femminile alle prese con un ruolo insolito. Dovete sapere che adoro questa attrice quanto adoro quel tal Domhnall Gleeson, interprete in costante crescita. La strana coppia è capace di reggere l'intera pellicola con spensieratezza e talento con l'aiuto di un gruppo di personaggi secondari interessanti, non semplici ombre su uno schermo. Non a caso nel resto del cast figurano nomi come Margot Robbie, giovane promessa del cinema australiano, e Bill Nighy, veterano delle commedie inglesi che proprio sconosciuto non è.
Questione di tempo è un film bello, pulito, genuino e semplice. Non è pretenzioso, non fa promesse che non può mantenere, non nasconde nulla allo spettatore. Partendo da un'idea tipicamente fantascientifica, sviluppa un progetto più interessante sull'importanza dei ricordi, sulla sfuggevolezza, sugli affetti e sui sentimenti senza cadere mai nel banale. Curtis dona così un piccolo gioiello, una commedia che regala un sorriso soddisfatto, non una risata grossolona.
Buona visione :)
-[ Fede
Commenti
Posta un commento