Titolo originale: Nightcrawler
Titolo: Lo Sciacallo
Un film di Dan Gilroy, con Jake Gyllenhaal, Bill Paxton, Rene Russo, Riz Ahmed, Ann Cusack, Kevin Rahm, Eric Lange, Kathleen York
Genere: drammatico, noir, thriller
Durata: 117 min
Ambientazione: Stati Uniti
Anno: 2014
Valutazione: 4,5/5
"Il mio motto è "vuoi vincere la lotteria? Trova i soldi per comprare il biglietto."
Sembra che il 2014 abbia riservato i suoi piatti migliori per il gran finale. Un po' come i fuochi d'artificio a San Silvestro! Lo Sciacallo - Nightcrawler, infatti, non era per niente nei miei piani. Certo, è stato subito segnalato ed evidenziato come una delle possibili rivelazioni dell'anno. Tuttavia, la trama non mi convinceva completamente. Qualcosa non mi ispirava particolarmente. E invece? 'Lo Sciacallo' è un gran film - posso urlare questo a gran voce! - ed è senza dubbio uno dei must di questo anno cinematografico!
Il film vede come protagonista un Jake Gyllenhaal in gran forma. O meglio, precisiamo! L'attore americano appare magro, con un viso segnato, con uno sguardo che regala ai suoi fan ed agli appassionati cinefili un'interpretazione da brividi, la migliore della sua carriera. L'ex Donnie Darko veste infatti i panni di Lou, un uomo in cerca disperatamente di un lavoro. Questa è la tematica alquanto attuale da cui si sviluppa la pellicola: la disoccupazione.
Vi è una svolta quando il protagonista si imbatte in uno 'sciacallo', un animale notturno che con una semplice telecamera riprende i fatti di cronaca più crudi e violenti per poi vendere i filmati all'emittente televisiva disposta a pagare di più per il servizio. La rivelazione. La promessa di soldi 'facili' e di una carriera promettente quanto macabra. Lou finirà in un tunnel senza uscita di orrori, privo di qualsiasi forma di umanità e sensibilità. Lo spettatore assisterà alla trasformazione definitiva del protagonista, da ingenuo ad opportunista e con la presuntuosa certezza delle proprie capacità, in un crescendo che ha il suo massimo con il finale.
 |
Non c'è nessun cadavere qui! |
Negli ultimi giorni, piovono molte nomination per la grande prova attoriale data da Jake che, a mio parere, è semplicemente perfetto in questo ruolo. Credo che finalmente ha trovato il modo per mostrare al meglio tutte le sue potenzialità, intraviste solo fuggevolmente nei suoi lavori precedenti. Non ha bisogno di particolari virtuosismi: basta uno sguardo carico di significato per coinvolgere il pubblico stupito. Non so voi, ma io sento un buon profumo di Oscar!
Credo che questo film rappresenti molto bene una delle peggiori tendenze della società contemporaneo: lo squallido interesse per la cronaca nera e la ricerca disperata dello scandalo. Basta pensare ad una trasmissione di Barbara d'Urso per comprendere al meglio questa situazione spiazzante. Dan Gilroy inquadra perfettamente la vicenda senza banalizzarla, rischio molto alto. E non è nemmeno scontato! Unica pecca è forse la durata.
Una visione che non può mancare!
urliamolo pure tutti a gran voce, questo è un grandissimo film!
RispondiElimina