Titolo originale: Gone Girl
Titolo: L'amore bugiardo - Gone Girl
Un film di David Fincher con Ben Affleck, Rosamund Pike, Neil Patrick Harris, Tyler Perry, Carrie Coon, Kim Dickens, Meaghan Jette Martin
Genere: drammatico, mistero, thriller
Durata: 149 min
Ambientazione: Stati Uniti
Anno: 2014
Valutazione: 4/5
Pop Corn:
Probabilmente Gone Girl è stato uno dei film più attesi dell'anno. Il principale avversario per la conquista di questo titolo è Interstellar, un'altra pellicola che cercherà di guadagnarsi un posto in questa stagione di premi in arrivo. Insomma, tra trailer e pubblicitá di diverso tipo, L'amore bugiardo rischiava quasi di risultarmi irritante. Beh, forse anche il faccione del buon Ben Affleck ha contribuito a questa triste sensazione. Forse non vi ho mai parlato del mio profondo odio nei confronti di questo pover'uomo. Non mi dilungherò, vi dico solo che rabbrividisco al solo pensiero di Affleck nei panni di Bruce Wayne.

Non ho letto il romanzo di Gillian Flynn da cui é tratto questo adattamento. Lo confesso subito. Credo che questa mia 'mancanza' abbia favorito la visione. Non avevo particolari aspettative: dopotutto, non avendo la più pallida idea di quale fosse la storia, ogni scena è stata un perfetto colpo di scena. Ora, tuttavia, sono ancora molto indecisa. Non so se leggere il libro. Deciderò con il tempo.
La sequenza iniziale mi ha ricordato molto 'Revolutionary Road', altro film che conduce, scena dopo scena, una cruda anatomia della vita coniugale, di un amore ormai finito ma all'apparenza perfetto. O forse no? E' la vigilia del quinto anniversario di matrimonio di Nick (Ben Affleck) ed Amy Dunne (Rosamund Pike): parte di una routine, non più un evento speciale da festeggiare. Questo ultimo anno sembra però essere l'ultimo di questo matrimonio destinato a fallire miseramente. Ma la sorte ha in serbo qualcosa di ben diverso, soprattutto per Nick, che viene considerato come il primo sospettato dell'improvvisa quanto misteriosa scomparsa della moglie. Si aprono così le porte di casa Dunne, come un vaso di Pandora, svelando all'intera comunità segreti ed ipocrisie.
Non un semplice thriller. Non il semplice thriller da 'divano e relax'. Non un film che lascia indifferente. Se siete in cerca di qualcos'altro, beh, miei cari, lasciate perdere Gone Girl. Questa è una pellicola destinata inevitabilmente ai veri appassionati del genere, non agli occasionali spettatori alla Dan Brown. Ho constatato questo dopo aver raccolto non pochi pareri contrastanti da alcuni amici e conoscenti. Vi ho avvisato, sapete a cosa andate incontro e non avete più scuse.
Detto questo, ragazzi, se siete tra i pochi eletti sopravvissuti alla precedente selezione: "NON PERDETEVI QUESTO FILM!" Vi suona familiare questo urlo? Uhm, forse in questo 2014 ho trovato troppi film di mio gradimento. Un'ottima annata, direi! Credetemi, però: guardatelo e poi, nel caso l'abbiate odiato, lanciatemi virtualmente pomodori di Rotten Tomatoes e tutto quello che volete.
A chi va il merito di tutto questo? Sicuramente ad un'attrice fenomenale. Una Rosamund Pike sorprendente che non avrei mai ritenuto capace di tale interpretazione. Fredda, algida e con un po' di buon portamento britannico, l'attrice ha dato vita ad una donna complicata e dalle mille sfaccettature. Chi sarà oggi? Mitica Amy o la letale Amy che ha fatto innamorare Nick, quel Nick con la faccia di Ben Affleck, unica pecca del film. Sarò monotona come la sua espressione, ma non riesco proprio a digerirlo.

Il film tocca diversi argomenti ma uno spicca su tutti. La morbosità dei media, così macabramente interessati al crimine, allo scandalo, alla morte. Un tema che si è già visto quest'anno nell'altrettanto buono Lo Sciacallo - Nightcrawler. Sarà che tutte queste trasmissioni televisive e queste aspiranti Barbarelle sono lo specchio di una società in decadenza? Chi lo sa lo dirà, non siamo qui ad occuparci di logorroiche questioni morali tanto trattate in recensioni di questo film che ho avuto la sfortuna di leggere qua e là.
Devo ancora vederlo (ed anche leggere il libro), ma mi aspetto grandi cose!
RispondiEliminaIl film te lo consiglio :)
EliminaNon vedo l'ora di vederlo, sono troppo curiosa!!! *--* Ma vorrei leggere prima il libro....
RispondiEliminaIo sono ancora molto molto indecisia per quanto riguarda il libro: ho paura che dopo vedrô con occhi diversi il film D:
Eliminalo vedrò nel we! sono di un impaziente! *-*
RispondiEliminaBrava brava, voglio sapere poi le tue impressioni :)
Eliminahai ragione, questo film a proposito del discorso dei media fa perfettamente il paio con lo sciacallo.
RispondiEliminaA quanto pare è un tema gettonato :)
EliminaCredo di aver pianto per una settimana, quando ho scoperto che sarebbe stato Affleck a interpretare Batman! Ma perché?! ç___ç
RispondiEliminaInvece, "Gone girl" mi ispira un bel po'! :)
Ma si può? Con quella faccia lì? Povera Gotham!!
Elimina