Manca poco, poco, poco, ma che dico? Pochissimo allo scoccare della mezzanotte che darà ufficialmente inizio all'anno 2015. Speranze, aspirazioni e magari qualche sorpresa. Che cosa aspettate da questo nuovo anno?
Per trascorrere insieme questi ultimi attimi di 2014, abbiamo deciso di fare un velocissimo e - si spera! - piacevole viaggio attraverso quelli che per noi sono stati i migliori film degli ultimi dodici mesi.
Come ogni classifica degna di questo nome, la nostra lista dei migliori film 2014 sarà una
Top Ten. Sono in dieci e ne rimarrà solo un... No, questi non sono gli Hunger Games, vai via Effie!
Ladies and gentlemen, vi do il benvenuto alla cerimonia di premiazione di questa prima, primissima e superesclusiva edizione della
TOP 10 MOVIES stilata dal blog di Stories. Speriamo che questa tradizione continui nel tempo. Speruma!
Il 2014 è stato un anno molto, molto soddisfacente dal punto di vista cinematografico. Abbiamo assistito a grandi produzioni hollywoodiane annunciate a gran voce, nella cui ombra si nascondevano piccoli gioiellini. Per questo motivo in questa classifica troverete pellicole dei generi più diversi. Dal drammatico al thriller, dal cinecomic al cartone animato passando per mistery e commedia con un pizzico di fantascienza. Su 10 film, ben 5 si sono rivelate come delle sorprese. In condizioni avverse, mai e poi mai avrei gustato questa cinquina, non avrei assaporato ogni singola scena e non mi sarei commossa al gran finale.
Ma ora basta parole... Ecco le nostre scelte!
 |
"Aaaaalright! Ci sono anch'io!" |
10. The Judge con
Robert Downey Jr, Robert Duvall
Data visione: 6/11/2014
Valutazione: 4/5
Recensione: Link
Sorpresa? Non proprio, lo controllavo già da qualche tempo.
Lo dico e lo ripeto: adoro Robert Downey Jr. Che faccia, Ironman o Sherlock Holmes, per me non è un problema. In questa pellicola ha saputo dimostrare quanto vale anche in un genere diverso dai suoi cavalli di battaglia. Vera star del film è però il mitico Duvall che ci regala una grande interpretazione.
 |
"Che dici? Ah, siamo noni.." |
9. L'Amore Bugiardo - Gone Girl con
Rosamunde Pike, Ben Affleck
Data visione: 18/12/2014
Valutazione: 4/5
Recensione: Link
Sorpresa? No, anche se il trailer non mi convinceva del tutto.
Se il film non è stato una sorpresa, un'attrice lo è stata. Rosamunde Pike, signore e signori. A mio parere è una delle interpretazioni migliori dell'anno. Storia fantastica, intreccio accattivante e buona recitazione. Se devo salvare Ben Affleck, il mio "amatissimo" Ben Affleck? Beh, dai, diamogli questa piccola, piccolissima soddisfazione.
 |
La reazione di Emmet per l'ottavo posto |
8. The Lego Movie di
Phil Lord, Chris Miller
Data visione: 25/02/2014
Valutazione: 4,5/5
Recensione: Link
Sorpresa? Considerando la mia grande passione per il LEGO... No!
I LEGO sono stati la mia infanzia. Quante storie immaginarie hanno avuto luogo tra quei cubetti! Una storia sul grande schermo sarebbe stata senza dubbio perfetta. Ed eccomi, dunque, con diciannove sulle spalle al cinema a vedere un cartone animato. Stupefacente, grandioso... E' MERAVIGLIOSOOOOO!
 |
"Vi ho fregato eh?" |
7. Lo Sciacallo - Nightcrawler con
Jake Gyllenhaal
Data visione: 13/12/2014
Valutazione: 4,5/5
Recensione: Link
Sorpresa? Sì. Una grandissima sorpresa.
Ecco un film su cui non avrei mai scommesso e che probabilmente, se non mi avessero costretto, non avrei mai e poi mai visto. Graffiante e ipnotico, questo è
Lo Sciacallo. In questo film, invece, ho trovato la rivelazione dell'anno. O meglio, Gyllenhaal non è certo una novità ma a questi livelli onestamente non l'avevo mai visto.
 |
"Chissà chi c'è là in cima al podio!" |
6. Boyhood con
Ellar Coltrane, Ethan Hawke
Data visione: 21/12/2014
Valutazione: 4,5/5
Recensione: Link
Sorpresa? Decisamente sì.
Non avevo nessuna aspettativa per questo film. Mi aspettavo un lavoro che puntava esclusivamente sulla sua particolarità: 12 anni di realizzazione. Credo che sarebbe stato freddo come un indifferente esperimento in un laboratorio. Invece è pieno di calore, di umanità e di vita. Perfortuna non me lo sono lasciato sfuggire!
 |
"Uhm.. Okay!" |
5.Colpa delle stelle con
Shailene Woodley, Ansel Elgort
Data visione: 14/10/2014
Valutazione: 5/5
Recensione: Link
Sorpresa? Ni.
Quando ho saputo che la protagonista del libro di John Green sarebbe stata interpretata da Shailene Woodley ho avuto uno sfogo allergico. In Divergent non mi avevo per nulla convinto. In realtà questo film aveva grandi responsabilità: il rischio era quello di risultare un semplice teen movie, ricadendo così nel banale. E invece non è successo. Un'ottima storia delle pagine stampate ha avuto un'altrettanto buona trasposizione.
 |
"E fatemi un po' di spazio!" |
4. X-Men giorni di un futuro passato con
Hugh Jackman, Jennifer Lawrence
Data visione: 11/06/2014
Valutazione: 5/5
Recensione: Link
Sorpresa? Sì, nonostante tutto.
Ammetto di essere un'appassionata di quel genere stracommerciale che risponde al nome di cinecomic. Lo so, questo titolo potrebbe far storcere il naso a non pochi cinefili di professione. Devo rivelarvi, però, che gli X-Men non mi hanno mai fatto impazzire. Ho visto tutti i loro film ma non mi hanno conquistato... Almeno fino a questo capitolo! Bellissimo ed epico con ottimi attori, è riuscito ad annientare il principale rivale della categoria, The Amazing Spiderman 2, su cui avrei scommesso ad occhi chiusi.
 |
"Non ci posso credere.." |
3. Storia di una ladra di libri con
Sophie Nelisse, Geoffrey Rush
Data visione: 24/05/2014
Valutazione: 5/5
Recensione: Link
Sorpresa? Sì.
Con questo film si entra nella zona più alta ed importante della classifica. L'adattamento cinematografico del romanzo di Zusak si aggiudica con grande merito la medaglia di bronzo di questa prima edizione 2014. E' stato sorprendente poichè non sapevo proprio cosa aspettarmi. Ai tempi non avevo letto il libro (perfortuna). Scena dopo scena mi ha conquistato grazie ad una tenere protagonista è un buon cast. Una bellissima storia sull'importanza dell'immaginazione, delle parole e delle storie.
 |
Il più bel regalo dell'anno! |
2. Grand Budapest Hotel con
Ralph Fiennes, Jude Law, Owen Wilson, Tilda Swinton, Edward Norton
Data visione: 31/05/2014
Valutazione: 5/5
Recensione: Link
Sorpresa? Sì, la migliore.
Conoscevo Wes Anderson prima di questo film ma non mi aveva mai particolarmente entusiasmato. Sembrava che gli mancasse quel qualcosa in più che rende veramente unico un lavoro. Con questo film, che è pura arte del raccontare, ci è riuscito: mi ha veramente stregato. Il regista ha confezionato questo gioiellino come uno dei dolcetti di Agatha. Colorato, coinvolgente e armonioso. Secondo posto più che mai meritato!
 |
"Abbiamo conquistato la vetta! Che freddo, però!" |
1.Interstellar con
Matthew McConaughey, Jessica Chastain
Data visione: 14/11/2014
Valutazione: 5/5
Recensione: Link
Sorpresa? No, per me Nolan è una garanzia.
Ho atteso questo film per molto molto tempo. L'umanità stava quasi per scomparire dalla faccia della Terra dopo la lunga attesa che si è conclusa il 6 novembre. Nolan, anche questa volta, non è passato inosservato. Ha fatto parlare di sè: in modo negativo, in modo positivo ma senza dubbio non ha lasciato indifferenti. A mio parere in tre ore è riuscito a racchiudere tutti i punti forti del suo lavoro grazie anche a tematiche interessanti.
Il 2014, però, non è stato solo questo, cinematograficamente parlando. Ecco tutti i film di questa ottima annata che hanno trovato un po' di spazio su questo blog:
Un amico molto speciale di
Alexandre Coffre (recensione) 3,5/5
Hunger Games: Il Canto della Rivolta pt.1 di
Francis Lawrence (recensione) 3,5/5
Cattivi vicini di
Nicholas Stoller (recensione) 3,5/5
The Giver di
Philip Noyce (recensione) 3,5/5
The Amazing Spiderman 2 - Il potere di Electro di
Marc Webb (recensione) 4/5
Maze Runner - Il Labirinto di
Wes Ball (recensione) 4/5
Magic in the Moonlight di
Woody Allen (recensione) 4/5
Tutta Colpa di Freud di
Paolo Genovese (recensione) 3/5
Monuments Men di
George Clooney (recensione) 3,5/5
Divergent di
Neil Burger (recensione) 3,5/5
Grace di Monaco di
Olivier Dahan (recensione) 3,5/5
The German Doctor di
Lucia Puenzo (recensione) 3,5/5
Tutte contro lui di
Nick Cassavetes (recensione) 3/5
Una notte in giallo di
Steven Brill (recensione) 3/5
Step Up All In di
Trish Sie (recensione) 2,5
Lucy di
Luc Besson (recensione) 2,5/5
Pongo, il cane milionario di
Tom Fernandez (recensione) 3/5
I pinguini di Madagascar di
Eric Darnell 2,5/5
a parte the lego movie e x-men, piaciuti decisamente tutti!
RispondiEliminaHo viso colpa delle stelle e Storia di una ladra di libri ♥ Davvero belli!
RispondiElimina