Titolo: Licorice Pizza Un film di Paul Thomas Anderson con Alana Haim, Cooper Hoffman, Sean Penn, Tom Waits, Bradley Cooper, Benny Safdie, Maya Rudolph, Skyler Gisondo, John C. Reilly Genere: commedia, drammatico, sentimentale Durata: 133 min Anno: 2021 Voto: 5/5 ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ San Fernando Valley, 1973. Disarmata da dimostrazioni di inaspettata sicurezza e maturità da parte di un adolescente, l'annoiata assistente fotografa venticinquenne Alana Kane ( Alana Haim ) accetta - non senza riluttanza - di uscire a bere qualcosa con il divertito e divertente attore quindicenne Gary Valentine ( Cooper Hoffman ), suo insistente corteggiatore. Tra improbabili slanci imprenditoriali e bisticci per imprevisti e incomprensioni reciproche, l'insolita coppia si avventura per le strade pulsanti dell'immaginario californiano degli anni Settanta sempre in corsa contro il tempo, cercando di trovare il proprio percorso e scopo in un mondo sopra le righe. Ma sullo sfondo di eccentrici episodi...
Sunday Soundtrack #2 -[ "Quasi Amici" di Olivier Nakache e Eric Toledano
Buona domenica a tutti voi! :)
Come promesso, continua la rubrica settimanale di Sunday Soundtrack con le colonne sonore che più ho apprezzato. Prima di procedere nella presentazione dell'ospite di oggi vorrei ricordarvi solo un paio di cose. Settimana prossima sarò assente a causa delle vacanze ed i post pubblicati saranno programmati. Inoltre vi ricordo che è ancora aperto il Summer Linky Party organizzato sul blog. Cliccate sulla scritta per partecipare :)
Settimana scorsa vi ho presentato uno dei compositori che più apprezzo. Per questa puntata, invece, ho fatto una scelta nostrana, tricolore, insomma. Ludovico Einaudi è infatti uno dei compositori più apprezzati della penisola, non solo dall'ambiente composto prevalentemente dagli esperti. La sua Fly apre in bellezza uno dei film più di successo degli ultimi anni, la pellicola francese intitolata Quasi Amici - Intouchables. Sulle note di questo brano i due protagonisti sfrecciano con un'automobile sportiva per le strade parigine.
L'intera colonna sonora è composta da diversi generi musicali che spaziano dal pop al classico, ma la canzone più memorabile è sicuramente questa.
Ecco gli altri brani che accompagnano le avventure di questa strana coppia di amici:
Ludovico Einaudi – Fly
Earth, Wind & Fire – September
Frédéric Chopin – Notturno in Si bemolle op. 9 n°1
Ludovico Einaudi – Writing poems
Ludovico Einaudi – Una mattina
Franz Schubert – Ave Maria D.839
Wolfgang Amadeus Mozart – Il Flauto Magico Birdcatcher
George Benson – The ghetto
Ludovico Einaudi – Senza respiro
Carl Maria von Weber – Nein, länger trag’ ich nicht die qualen
Terry Callier – Your goin’ miss your candyman
Jean-Philippe Rameau – Les Indes galantes
Georg Philipp Telemann – Colombine ouverture burlesque
Georg Friedrich Haendel – Concerto grosso
Antonio Vivaldi – Le quattro stagioni, l'Estate, terzo movimento
Johann Sebastian Bach – Suite n°1 in Sol maggiore BWV 1007, preludio
Johann Sebastian Bach – Concerto in Fa minore BWV 1056, largo
Antonio Vivaldi – Le quattro stagioni, la Primavera, primo movimento
Nikolai Rimski-Korsakov – Il volo del calabrone
Earth, Wind & Fire – Boogie Wonderland
Ludovico Einaudi – L’origine nascosta
Nina Simone & Hal Mooney – Feeling good
Ludovico Einaudi – Cache cache
Antonio Vivaldi – Concerto per 2 violini e orchestra in La minore op.3 n°8, allegro
Le immagini e la musica pubblicate su questo blog sono copyright delle case editrici, degli autori e delle agenzie che ne detengono i diritti. Pertanto la loro pubblicazione totale o parziale non intende violare alcun copyright e non avviene a scopo lucro. Qualora i rispettivi Autori si sentano lesi nei proprio diritti, sono pregati di contattarmi e in seguito provvederò a rimuovere il materiale in questione.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
Mi piace tantissimo il film, e la colonna sonora è bellissima, proprio come tutte le altre composizioni di Einaudi :D
RispondiElimina