Titolo: Licorice Pizza Un film di Paul Thomas Anderson con Alana Haim, Cooper Hoffman, Sean Penn, Tom Waits, Bradley Cooper, Benny Safdie, Maya Rudolph, Skyler Gisondo, John C. Reilly Genere: commedia, drammatico, sentimentale Durata: 133 min Anno: 2021 Voto: 5/5 ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ San Fernando Valley, 1973. Disarmata da dimostrazioni di inaspettata sicurezza e maturità da parte di un adolescente, l'annoiata assistente fotografa venticinquenne Alana Kane ( Alana Haim ) accetta - non senza riluttanza - di uscire a bere qualcosa con il divertito e divertente attore quindicenne Gary Valentine ( Cooper Hoffman ), suo insistente corteggiatore. Tra improbabili slanci imprenditoriali e bisticci per imprevisti e incomprensioni reciproche, l'insolita coppia si avventura per le strade pulsanti dell'immaginario californiano degli anni Settanta sempre in corsa contro il tempo, cercando di trovare il proprio percorso e scopo in un mondo sopra le righe. Ma sullo sfondo di eccentrici episodi...
"42 - La vera storia di una leggenda americana" di Brian Helgeland
Titolo originale: 42
Un film di Brian Helgeland con Chadwick Boseman, Harrison Ford, Alan Tudyk, Christopher Meloni, John McGinley, Lucas Black, Ryan Morriman, T.R.Knight, Brett Cullen
Genere: drammatico, biografico, sportivo
Durata: 128 min
Ambientazione: Stati Uniti
Anno: 2013
Voto: 4/5
Temporalesca notte estiva prima dell'orale: probabilmente questo film verrà sempre associato a questa particolare condizione non poco inquietante. Sicuramente è riuscito a donare spensieratezza per almeno due ore ad una povera studentessa ormai soffocata dall'ansia da maturità ma ora: è finita!
Inauguro quindi il ritorno delle recensioni sul blog con questo film di cui ero completamente all'oscuro. Perfortuna Premium Cinema ogni tanto riesce a regalarmi queste chicche che altrimenti mi perderei definitivamente.
42 - La vera storia di una leggenda americana non è considerato come uno tra i migliori film dell'ottima annata del 2013. Questo giudizio è forse dovuto al fatto che questa pellicola è rimasta all'ombra di grande produzioni come il pluripremiato Gravity. Anche le scelte per la distribuzione non hanno sicuramente aiutato a far conoscere questo film. Nonostante questo, esso risulta molto buono.
Brian Helgeland riporta in vita sullo schermo le vicende della star afroamericana Jackie Robinson, fenomeno del baseball a stelle e strisce degli anni '40 interpretato da Chadwick Boseman. Il regista di "Il Destino di un cavaliere" si avventura con maestria tra le pieghe di una vicenda probabilmente poco nota al di fuori dai confini statunitensi che, tuttavia, resta ancora indimenticabile per i veri appassionati di uno sport come il baseball.
La storia del numero 42 dei Dodgers è condita da un grande talento e da uno scenario molto particolare. Al tramonto della seconda guerra mondiale, infatti, gli Stati Uniti sono divisi in due a causa dell'odio razziale. Giovani come Jackie sono emarginati e costretti a giocare in circuiti sportivi appositi.
Le potenzialità del ragazzo vengono riconosciute solamente da Branch Rickey (Harrison Ford), General Manager dei Brooklyn Dodgers che decide di prenderlo nella sua squadra. Egli dovrà inevitabilmente affrontare le conseguenze dovute ad un clima ostile ed arretrato ma la sua scelta verrà premiata.
Un semplice racconto sportivo che non è altro che un gran passo per la faticosa integrazione razziale del Novecento.
Sul mio blog c'è il Premio dell'amicizia per te: Lovely Blog Awards 2014 http://scriveremipiace.blogspot.it/2014/06/premio-dellamicizia-lovely-blog-awards.html
Le immagini e la musica pubblicate su questo blog sono copyright delle case editrici, degli autori e delle agenzie che ne detengono i diritti. Pertanto la loro pubblicazione totale o parziale non intende violare alcun copyright e non avviene a scopo lucro. Qualora i rispettivi Autori si sentano lesi nei proprio diritti, sono pregati di contattarmi e in seguito provvederò a rimuovere il materiale in questione.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
Non ne avevo mai sentito parlare ma Er davvero particolare :)
RispondiEliminaVero? In Italia è arrivato solo in DVD quindi un po' sottotono.. Però è decisamente interessante!
EliminaSul mio blog c'è il Premio dell'amicizia per te:
RispondiEliminaLovely Blog Awards 2014
http://scriveremipiace.blogspot.it/2014/06/premio-dellamicizia-lovely-blog-awards.html