Titolo: The Amazing Spiderman 2
Un film di Marc Webb con Andrew Garfield, Emma Stone, Jamie Foxx, Dane Dehaan, Chris Cooper, Sally Field, Paul Giamatti, Martin Sheen, Chris Zylka, Marton Csokas, Denis Leary, Colm Feore
Genere: supereroi, fantascienza, romantico, azione
Durata: 142 min
Anno: 2014
Ambientazione: New York, Stati Uniti
<<Tutti i giorni mi sveglio sapendo che più gente cercherò di salvare, più nemici mi farò. Ed è solo questione di tempo, prima che mi scontri con chi ha più poteri di quanti io possa sconfiggere.>>
Finalmente è arrivato questo momento. Ho atteso per interminabili mesi questo sequel. Ho apprezzato moltissimo il precedente The Amazing Spiderman. Marc Webb si era già preso una grandissima responsabilità occupandosi di questo progetto essendo consapevole del grande successo dei precedenti film su questo eroe Marvel. Il regista, tuttavia, ha eseguito un ottimo lavoro.Bisogna dire, quindi, che le aspettative erano globalmente alte per questo film e, fino all'ultimo, non si sapeva esattamente cosa si poteva attendere.

Con questo secondo capitolo, quindi,
Andrew Garfield porta nuovamente sullo schermo Spiderman.
Uno Spiderman più umano che supereroe, a mio parere. Ciò che risalta sin dai primi minuti di visione è sicuramente il duro conflitto emotivo vissuto dal giovane Peter Parker/Spiderman, diviso tra il senso del dovere di proteggere la sua città dai criminali e gli affetti familiari e l'amore per Gwen (
Emma Stone). Frequentemente è turbato dalle visioni di George Stacy, defunto padre di Gwen. Peter, infatti, ha giurato di proteggere la ragazza in tutti i modi possibili, a costo anche di allontanarsi da lei.

Parallelamente Spiderman deve affrontare un nuovo nemico pieno di odio e rancore: Electro. In realtà, quest'ultimo è frutto di un incidente avvenuto in un laboratorio della Oscorp, l'azienda ereditata dopo la morte del padre da Harry Osborn (
Dane DeHaan), amico d'infanzia di Peter.
Ma come è avvenuta questa trasformazione? Max (Jamie Foxx) è un uomo solo, non ha amici, lavora per la Oscorp ed è letteralmente ossessionato da Spiderman: le pareti della sua casa tappezzata da poster lo testimoniano. Quest'uomo semplice improvviso si trasforma in uno strano essere dotato di straordinari poteri elettrici, Electro, deciso a dare sfogo a tutte le ingiustizie subite.
In questo nuovo episodio legato a Spiderman, i rapporti personali della sfera "Parker" sono strettamente legati a quelli della parte "Spidey". Mai era stato così stretto questo legame in precedenza. È interessante vedere, quindi, come ogni singolo personaggio reagisce a questa situazione.
Peter è incerto, insicuro quando deve affrontare il passato ma per crescere dovrà riportare a galla l'immagine dei suoi genitori. Gwen, invece, si rivela come colei che è capace di prendere serie decisione, colei che sembra affrontare ogni caso con la sicurezza e la determinazione necessarie. È molto interessante anche questa nuova versione del Goblin/Harry. Con carisma DeHaan ha perfettamente interpretato un personaggio disposto a tutto pur di salvarsi, pur di sopravvivere.
Bisogna assolutamente menzionare, inoltre, la fantastica colonna sonora. Okay, ormai è risaputo che la sottoscritta adora Zimmer. Credetemi, le canzoni e le composizioni sono un tutt'uno con le riprese. È veramente fantastica questa collaborazione con Pharrell Williams che è riuscita ad unire due mondi apparentemente molto distanti tra loro.
Superconsigliato ;)
-[ Fede
P.S: al termine dell'ultima scena ovviamente iniziano a scorrere i titoli di coda con in sottofondo "It's on again" e la splendida voce di Alicia Keys. Le luci, tuttavia, rimangono spente. L'esperienza mi insegna che questo è un ovvio sintomo di qualche scena "fantasma". Attenzione, niente a che fare con Spiderman ma sicuramente una gradita sorpresa per chi adora Jennifer Lawrence ;)
Commenti
Posta un commento