Titolo:"Serendipity"
Un film di Peter Chelsom,con John Cusak, Kate Beckinsale, Jeremy Piven
Genere: commedia, romantico
Durata: 90 min.
Ambientazione: USA
Anno: 2001
Voto: 3/5

Ci troviamo a New York, da Bloomingdale's esattamente, nel periodo invernale. La prima scena del film è un trionfo di lucine colorate e addobbi natalizi che vegliano su immense ed attraenti file di articoli in vendita nonchè aspiranti regali. È proprio in questa occasione che Jonathan incontra Sara: entrambi sono interessati ad un paio di guanti neri. Dopo una breve discussione, i due si recano insieme in un locale chiamato "Serendipity" (ora è una pittoresca location sulla 60a strada sempre assediata da appassionati). È chiaro che fra i due è presente un interesse reciproco.
Al termine della serata, Jonathan chiede il numero a Sara, ma quest'ultima afferma che essi si potranno incontrare nuovamente solo se lo vorrà il fato. Così Jonathan scrive il suo numero su una banconota da 5 dollari e Sara sulla prima pagina di una copia de 'L'amore ai tempi del colera' (il mattino seguente lascerà il volume in un negozio di libri usati).
Alcuni anni dopo, entrambi i protagonisti, ormai separati dal tempo e dal fato, sono a pochi giorni dal pronunciare il fatidico 'sì' ai rispettivi futuri coniugi. Il destino, però, ha scelto una diversa destinazione per le loro vite e lascerà segnali inconfondibili sia a Jonathan che a Sara.
Il film si presenta come una piacevole commedia che potrà tenervi compagnia per circa un'ora e mezza. Non si tratta certamente di un colossal o di un campione di incassi: la trama, pur essendo semplice, presenta in maniera originale una dimostrazione della 'serendipità', ovvero la sensazione provata al momento della scoperta improvvisa di qualcosa che inizialmente non si cercava.
Alcune curiosità sul film:
- Il film è stato girato poco prima dell'attentato alle Twin Towers dell'11 settembre per questo motivo, prima che esso fosse proiettato, le figure dei due grattacieli sono state rimosse digitalmente dallo skyline della grande mela.
- Il tavolo del locale "Serendipity" occupato dagli attori è stato soprannominato 'star seat'.
Per concludere, "Serendipity" è un film che consiglio a tutti coloro che sono interessati, magari nel periodo invernale al calduccio del camino di casa, a trascorrere un rilassante pomeriggio.
Commenti
Posta un commento